Punto informatico Network
Canali
20101102232819_500042689_20101102232741_290643460_labkit-header.png

Guida a ChemSketch: la chimica per PC

02/03/2011
- A cura di
Software Applicativo - ChemSketch è un valido software che ci aiuta a disegnare e visualizzare in 3D molecole anche complesse: scopriamo le sue potenzialità applicando alcuni brevi tutorial.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pc (1) , guida (1) , molecole (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 30 voti

Template Window

Chi utilizzerà ChemSketch in lavori di chimica organica o biochimica non potrà fare a meno di questa incredibilmente utile raccolta di strutture. Nella Template Window le molecole disponibili sono raccolte in varie schede.

18.JPG

Nella scheda Alkaloids sono raccolte molte molecole complesse appartenenti al gruppo degli "alcaloidi" (ossia sostanze che presentano gruppi amminici, e quindi basiche), alcune delle quali di grande interesse farmaceutico come la morfina o suoi derivati.

La scheda Carbohydrates è tra le più utili, perché raccoglie molti zuccheri, raggruppati in base alla famiglia di appartenenza (aldosi e chetosi) disegnati secondo le strutture di Fischer.

19.JPG

Esiste poi una serie di schede che raccoglie tutti i principali carboidrati, in forma ciclica, normalmente coinvolti in strutture di uso frequente. Le strutture sono organizzare in diverse pagine che raccolgono varie proiezioni di uso comune delle molecole: tra queste proiezioni di Haworth, strutture di Fischer e strutture "a sedia". I carboidrati sono organizzati in quattro schede, ognuna delle quali raccoglie gli zuccheri piranosi o furanosi organizzati per anomeri alfa o beta.

29.JPG

La scheda Dna/Rna Kit raccoglie tutte le molecole utili a disegnare catene di acidi nucleici: basi azotate, zuccheri (ribosio e deossiribosio), gruppo fosfato, oltre ad utilissimi nucleosidi e nucleotidi "preconfezionati", che sarebbero altrimenti indubbiamente complessi e lunghi da disegnare. In questa immagine alcuni esempi di strutture disponibili.

17.JPG

Pagina successiva
Il visualizzatore 3D
Pagina precedente
Reference Toolbar e Atom Toolbar

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09