Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Advanced SystemCare PRO 3 svolge automaticamente il check-up del PC11/02/2011 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConclusioniNon sono un utilizzatore accanito di questi programmi di ottimizzazione del sistema, anche se mi piace provarli per vedere cosa sono in grado di fare. Per me, la soluzione migliore per risolvere i più strani problemi che potrebbero affliggere il vostro sistema operativo, soprattutto se vi piace provare programmi e fare esperimenti di vario genere, è la creazione di un'immagine di backup, fatta con Acronis, Clonezilla o altri programmi simili, e il suo ripristino quando è necessario. In pochi minuti si ritorna ad un sistema operativo funzionante e preparato come si deve. Il giudizio su Advanced SystemCare pro è comunque abbastanza positivo, anche se lo ritengo più adatto ad un'utenza che non vuole pensare al modo migliore di configurare, ripulire e ottimizzare il proprio computer, magari usando una serie di programmi diversi, ma si affida appunto ad una suite come questa dove con pochi clic del mouse può fare tutto. Dopo il suo utilizzo non ho riscontrato problemi al computer, come mi è capitato con altri programmi di ottimizzazione, ma non ho visto neanche dei grandissimi miglioramenti (non è che me li aspettassi a dire il vero), anche perché avevo il computer "poco incasinato". ProSono presenti moltissime utility di vario genere: senza dover installare tanti programmi diversi, potete eseguire tantissime operazioni di manutenzione con un solo software. ControA volte non è molto chiaro nelle scelte e nell'indicare cosa va a controllare. Non sempre le impostazioni scelte in fase di ottimizzazione possono andare bene con le nostre esigenze. Non mi convince per niente IObit Security 360, che non fa parte direttamente di Advanced SystemCare pro ma è scaricabile a parte: ho voluto riprovarlo anche oggi e il database degli aggiornamenti risaliva a quattro giorni prima, cosa intollerabile per un programma destinato a proteggerci dai malware. Alcune delle utility sono doppie o svolgono delle funzioni molto simili: esempi sono Disk Cleaner e Junk File Clean, Spyware Removal e IObit Security 360, Smart Defrag e Disk Defragment. Traduzione in italiano abbastanza pasticciata: per rimettere ordine si può modificare, con un editor di testi qualsiasi, il file Italiano.lng che trovate nella cartella Advanced SystemCare 3\Language. ![]() Tuneup Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005