Punto informatico Network
Canali
20090317193517_616103484_20090317193425_589970851_Untitled.png

Windows 7 AIO: il supporto d'installazione unico 32/64 bit si crea così

13/12/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Quando lo spazio a disposizione è limitato, disporre di un unico DVD in grado di installare tutte le edizioni di Windows 7 sia a 32 bit sia a 64 bit può risultare molto comodo. Fortunatamente, creare il supporto per Windows 7 "All-in-One" (AIO) è molto semplice.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

installazione (2) , windows (1) , 64 bit (1) , crea (1) , setup (1) , windows 7 (1) , 32 bit (1) , bit (1) , supporto (1) , dvd (1) , deploy (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Coloro che si trovino spesso a installare o reinstallare Windows 7 sanno bene quanto sia scomodo dover conservare due supporti distinti, necessari per tenere a portata di mano sia le declinazioni a 32 bit, sia quelle a 64 bit del sistema operativo.

Fortunatamente però, è possibile unire i due dischi in un unico DVD "tutto in uno" in modo piuttosto semplice: in seguito, durante la fase di setup, sarà possibile scegliere quale edizione installare e, per ognuna, se preferire la release a 32 oppure 64 bit

MLIShot_01.jpg

Questo disco, è noto fra gli appassionati come "All-In-One" (AIO), ovvero "tutto in uno".

Nel corso di questo articolo, vedremo come procedere per crearne uno.

Prima di cominciare: vantaggi e svantaggi

Prima di iniziare, è bene capire che usare un disco di questo tipo introduce anche alcuni svantaggi rispetto rispetto ai supporti d'installazione originali:

  • Il disco AIO è ancora in grado di effettuare il boot del PC, ma le funzionalità di ripristino esposte dal Live DVD sono utilizzabili unicamente per la manutenzione delle copie a 32 bit. Cercando di usare la caratteristica su un PC governato da Windows 7 x64, l'esecuzione del tool si interrompe con l'errore Questa versione di Opzioni ripristino di sistema non è compatibile con la versione di Windows che si sta tentando di ripristinare. Utilizzare un disco di ripristino compatibile con la versione di Windows in uso. (si ringrazia l'utente mancino per la segnalazione)

MLINewShot_0019.jpg

  • Il disco AIO non può essere impiegato per effettuare un downgrade senza formattare dei calcolatori equipaggiati con Windows 7 a 64 bit (più precisamente, "potrebbe essere possibile farlo", ma con una serie di complicazioni aggiuntive non indifferenti). Questa limitazione non sussiste per quanto riguarda il downgrade delle postazioni a 32 bit
  • Il DVD AIO sarà in grado di installare tutte le edizioni di Windows 7 a 32 o 64 bit, ad eccezione della Enterprise: poiché tale declinazione è veicolata tramite un canale distinto dai due DVD principali, non mi è stato possibile fare le dovute prove indispensabili ad includerla nella trattazione
  • La dimensione totale del DVD d'installazione AIO salirà a circa 3,7 GB (ciò tuttavia non preclude la libertà di masterizzare il tutto su di un comune DVD "vergine" a singolo strato)

Si noti infine che nemmeno il DVD AIO consente di installare Windows 7 Starter a 64 bit: questo è dovuto al fatto che tale edizione non esiste, e non è quindi installabile nemmeno dal supporto a 64 bit originale. Non si tratta quindi di un difetto dello specifico disco AIO.

I pre-requisti per lavorare

Prima di continuare, verificate le seguenti:

  • Avete a disposizione almeno 8 GB di spazio libero su di una partizione a piacere
  • Possedete i due DVD "non-modificati" di Windows per l'installazione del sistema operativo a 32 bit e 64 bit. I dischi aggiornati manualmente, come quelli dotati di Service Pack integrato tramite la procedura illustrata in "Integrare il Service Pack di Windows 7 o Windows Vista sul DVD d'installazione", non vanno bene allo scopo. Potete però usare i DVD sbloccati per consentire l'upgrade dalle release beta/RC oppure quelli alterati di modo da consentire l'installazione di qualsiasi edizione
  • I due dischi devono veicolare il sistema operativo nella medesima lingua. Quindi "sì" all'unione di un "Windows 7 32 bit italiano" con un "Windows 7 64 bit italiano", così come ad un inglese/inglese, tedesco/tedesco e via dicendo. "No" invece ad italiano/inglese e via dicendo: la procedura di fusione riesce correttamente, ma poi il tutto si blocca in fase di setup con un messaggio d'errore relativo al codice 0x80000001
  • Avete a disposizione un DVD "vergine" sul quale masterizzare il nuovo disco unificato e, naturalmente, un drive DVD in grado di scrivere tali supporti

Win7AIOGenerator by MegaLab.it

Win7AIOGenerator è una semplicissima utilità freeware totalmente in italiano che abbiamo appositamente sviluppato allo scopo di rendere la procedura di creazione del DVD unificato quanto più immediata e comoda possibile

MLINewShot_0005.jpg

Il programma è stato testato soprattutto sotto Windows 7 (32 e 64 bit), ma parrebbe funzionare regolarmente anche con Windows XP e Windows Vista: su tali piattaforme però, è necessario installare preventivamente .NET Framework 3.5 ed un software per la masterizzazione delle immagini ISO (BurnCDCC, ImgBurn, CDBurnerXP eccetera): tali accortezze non sono necessarie sotto Windows 7 poiché entrambi le componenti sono già integrate nel sistema operativo.

Una volta aver scaricato l'archivio ed estratto l'eseguibile, basta lanciarlo per essere operativi. Non sono richiesti privilegi amministrativi, né l'installazione.

Premere quindi sul grande pulsante centrale per iniziare.

Pagina successiva
Tramite interfaccia grafica
Pagine
  1. Windows 7 AIO: il supporto d'installazione unico 32/64 bit si crea così
  2. Tramite interfaccia grafica
  3. Tramite script batch

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 120
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0