Punto informatico Network
Canali
20090303121615_905646625_20090303121522_1918992836_spotlight_screensaver.png

Caffeine: un'applet per Ubuntu e Mac OS X che impedisce allo screensaver di avviarsi inopportunamente

07/10/2010
- A cura di
Linux & Open Source - A volte l'avvio dello screensaver del PC può essere fastidioso, specie se stiamo leggendo una pagina web molto lunga o se stiamo guardando un video. Vediamo come intervenire.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

linux (1) , mac os x (1) , mac (1) , ubuntu (1) , screensaver (1) , applet (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti

Caffeine su Mac OS X

Un'applicazione gratuita simile, dallo stesso nome e le stesse funzionalità, è stata sviluppata anche per Mac OS X.

La pagina degli sviluppatori è raggiungibile tramite questo link; è disponibile per versioni del sistema operativo a partire da Tiger (10.4) fino all'attuale Snow Leopard (10.6).

Installazione

Una volta scaricato l'archivio .zip, accedendo ai pulsanti di download sulla destra della pagina web, sarà sufficiente spostare il file Caffeine.app nella cartella Applicazioni accessibile dalla menubar del Finder Vai > Applicazioni oppure tramite shortcut cmd+shift+A.

Primo Avvio

Al primo avvio vi verrà chiesta conferma circa l'identità del programma (essendo stato scaricato dal web).

Conferma.png

È sufficiente cliccare su Apri per proseguire.

Un'icona a forma di tazzina da caffé comparirà sulla Barra dei Menu

Menubar.png

Funzionamento Base

Per il funzionamento basilare dell'applicazione è sufficiente cliccare sulla tazzina, affinché essa diventi colma di caffé ed impedisca l'avvio dello screensaver, l'avvio dello stato di Stop/Sleep e il calo di luminosità del monitor per inattività (nel caso di computer portatili) .

Caffeine.png

Funzionamento Avanzato

Facendo cmd+click sull'icona nella barra dei menu, abbiamo la possibilità di accedere a poche ulteriori opzioni.

Ci si presentano di fronte:

  • una schermata About, con le informazioni sull'applicazione e i suoi sviluppatori;

Schermata 2010-10-01 a 12.35.25.png

  • Un pannello delle Preferenze, su cui non occorre dilungarsi data l'immediatezza delle opzioni presentate, ad eccezione della voce Default duration, la quale indica il periodo per il quale Caffeine deve rimanere attivo dopo aver fatto click sulla sua icona nella barra dei menu. L'impostazione predefinita è Indefinitely, e dunque dovremo attivare e disattivare manualmente Caffeine quando desiderato.

Schermata 2010-10-01 a 12.33.47.png

  • Un menu Activate For, che consente di abilitare il programma per un tempo prestabilito, trascorso il quale verrà disattivato lasciando via libera allo screensaver ed alla modalità Stop.

Schermata 2010-10-01 a 12.34.12.png

Conclusioni

Come abbiamo potuto vedere Caffeine è un'applet molto utile e funzionale che, specialmente mentre siamo intenti a guardare un film, impareremo di certo ad apprezzare evitando il fastidioso avvio dello screensaver quando meno lo desideriamo.

Sui notebook il vantaggio maggiore consiste nell'impedire che la luminosità cali automaticamente durante la lettura di lunghe pagine web o ebook, senza dover andare a modificare le opzioni relative al risparmio energetico.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Caffeine: un'applet per Ubuntu e Mac OS X che impedisce allo screensaver di avviarsi inopportunamente

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.74 sec.
    •  | Utenti conn.: 113
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.19