Punto informatico Network
61528009420110315165307_34105.jpg

Ubuntu 11.04 "Natty Narwhal": con Unity il desktop si fa (molto) bello ed elegante

03/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Il 28 aprile scorso, dopo sei mesi di sviluppo costante, è stata finalmente resa disponibile la release stabile di Ubuntu 11.04. Il player storico Rhythmbox è stato definitivamente abbandonato in favore di Banshee, OpenOffice è stato sostituito da LibreOffice, Firefox è stato aggiornato alla versione 4.0, ma la vera innovazione è rappresentata da Unity, il nuovo Desktop Manager che inizia a mostrarsi in tutta la sua bellezza e potenzialità. Vediamo tutto nel dettaglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , natty (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 59 voti

Il boot avviene in modo discretamente veloce, in linea con le ultime due precedenti versioni di Ubuntu e, nel complesso, il sistema operativo si dimostra abbastanza stabile e molto reattivo durante l'apertura di programmi e cartelle.

Disponendo il mio PC di una scheda video integrata Intel gli effetti grafici si sono attivati automaticamente. Cliccando sull'icona Selettore spazio di lavoro a sinistra o premendo la combinazione dei tasti [WIN + s], infatti, è possibile vedere l'anteprima di tutti e 4 i desktop disponibili, tipico di Compiz.

Aree-di-lavoro.png

Questa release di Ubuntu, nonostante i problemi di ambientamento iniziali, mi ha positivamente impressionato. Le potenzialità offerte da Unity iniziano pian piano a farsi apprezzare, dissipando i miei dubbi circa l'adozione di questo nuovo Desktop Manager. Grazie all'introduzione dei collegamenti rapidi da tastiera, anche la gestione delle finestre è diventata abbastanza agevole.

In effetti quando una finestra è massimizzata o quando più di una finestra è aperta nella stessa area di lavoro, è possibile far comparire la launch bar con il tasto [WIN] e passare da una all'altra premendo il numero o la lettera associata.

Segnalo che, comunque, è possibile utilizzare la modalità desktop classica, selezionandola dal menu a tendina in basso della finestra di login, dopo aver cliccato sul nostro utente. Tale modalità verrà automaticamente attivata anche se il nostro PC dispone di limitate risorse hardware.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Le altre novità

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.13