![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Ubuntu 11.04 "Natty Narwhal": con Unity il desktop si fa (molto) bello ed elegante03/05/2011 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagLa nuova launch barLa launch bar di sinistra presenta elementi di notevole interesse. In essa troviamo già alcuni lanciatori predefiniti, che consentono di avviare le applicazioni con un click del mouse. Dall'alto verso il basso abbiamo:
Il suo funzionamento è molto simile alla barra inferiore di Windows 7: aprendo un programma viene caricata e visualizzata la relativa icona, la quale può essere mantenuta cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e selezionando l'opzione Mantieni nel Launcher. I programmi aperti sono riconoscibili grazie ad una piccola freccia posta a sinistra dell'icona; le frecce diventano 2, una a sinistra ed una a destra, se è attiva la finestra del programma aperto. Cliccando con il tasto destro del mouse su alcuni lanciatori viene aperto un menu contestuale con ulteriori collegamenti rapidi come nel caso di File e cartelle. I lanciatori, infine, possono essere trascinati sulla barra e spostati nell'ordine che preferiamo. I collegamenti rapidiPer consentire un utilizzo più agevole della launch bar e delle sue funzionalità senza dover ricorrere al mouse sono stati introdotti i collegamenti rapidi da tastiera. La semplice pressione del tasto [WIN] ha lo stesso effetto del click sul logo di Ubuntu visto nella pagina precedente. Tenendo premuto il tasto, compaiono sui lanciatori numeri e lettere che consentono di avviare rapidamente le applicazioni. In tal modo la sequenza di tasti [WIN + 2] farà avviare Firefox, quella [WIN + t] aprirà il cestino e così via. Gestione delle finestreUn'altra funzionalità mutuata da Windows 7 è il ridimensionamento automatico delle finestre aperte: trascinandone una verso il lato destro dello schermo, questa andrà ad occupare la metà esatta del desktop; trascinandola verso sinistra avverrà esattamente la stessa cosa facendo inoltre nascondere la launch bar; trascinando la finestra verso l'alto, infine, questa sarà massimizzata ed occuperà tutto il desktop. Quando una finestra, infine, occupa lo spazio destinato alla launch bar, questa può essere richiamata spostando il cursore sopra il logo di Ubuntu in alto a sinistra, oppure cliccando sul tasto [WIN]. ![]() Le altre novità ![]() Una nuova interfaccia grafica - I Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005