Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! A questo punto, dedichiamoci all'analisi dettagliata dello zaino, parte dopo parte. Struttura esternaLo zaino si presenta con una struttura molto compatta, e prevede un lembo che avvolge l'apertura. Le spalline poste sul retro sono larghe, per assicurare una buona comodità sulle spalle dell'utilizzatore. È presente anche una coppia di clip che permette di assicurare le spalline sul petto, ottima cosa per tutti coloro che utilizzino lo zaino in movimento. Il retro presenta una struttura imbottita per garantire il massimo comfort durante il trasporto. Lateralmente, sono presenti due tasche con cerniera. Si può notare che la cerniera non si apre lungo tutta la tasca. Arrivata ad un certo punto, la cerniera si blocca volutamente. E ora, apriamo lo zaino!Appena proviamo ad alzare il lembo di chiusura, si aprono due segmenti di velcro. Ci troveremo davanti due clip nere piuttosto grandi, a protezione dell'apertura dello zaino (la foto ne rappresenta un dettaglio). La parte sinistra della clip è fissata allo zaino. Una volta aperte anche le clip possiamo alzare il lembo, e ci troveremo davanti ad una cerniera, che chiude la parte interna. Prima di aprire la cerniera vi è dell'altro velcro da alzare, che già inizia a farci vedere una parte di interno. A questo punto, abbassando la cerniera sventreremo lo zaino ed ecco l'interno. ![]() Alla scoperta dell'interno ![]() Crumpler ZooDaddy: lo zaino per portatili capiente e impermeabile Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005