Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Come si nota dalla foto presente nella pagina precedente, lo zaino contiene diverse tasche, ed è suddiviso in due sezioni ed una facciata frontale. La facciata frontaleIn questa parte dello zaino vi sono numerose tasche per inserire i nostri oggetti. Si notano dall'immagine qui sopra:
Tutte e quattro sono protette da una retina molto resistente, che consente di capire cosa vi è all'interno senza dover necessariamente aprire la tasca stessa. La sezione medianaSpostando la parte frontale dello zaino verso l'esterno vi è una sezione dove possiamo inserire qualsivoglia oggetto. La macchina fotografica con il suo set di obiettivi, per esempio. Questa parte presenta delle tasche da entrambi i lati. Frontalmente alla facciata dello zaino vi è una tascona chiusa con il velcro. E, dalla parte opposta, due altre tasche apribili sempre con velcro. La sezione per il notebookE finalmente ecco il posto per il notebook, bello che protetto. Sempre guardando l'immagine qui sopra, notiamo la presenza di un altro velcro, quello centrale. Apriamolo e sfiliamolo dalla maniglia che lo contiene, quindi, sempre da quest'ultima, estraiamo la busta a cui è collegata. Ci troveremo fra le mani questa, la "busta" del nostro notebook. All'interno di quest'ultima possiamo inserire il nostro portatile, quindi ri-infileremo il tutto nella sua sezione rimasta vuota, e la assicureremo al resto dello zaino infilando il velcro dentro alla sua maniglia, quindi riattaccandolo al suo uncino (da dove l'abbiamo staccato inizialmente). Le sue dimensioni sono perfette per i portatili con schermo da 15" o similare. ![]() Impressioni d'uso ![]() La struttura esterna dello zaino Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005