Punto informatico Network
Canali
20100621214349_1829581970_20100621214324_2020346786_qBittorrent.png

qBittorrent: valida alternativa a µTorrent per Linux, Windows e Mac

23/06/2010
- A cura di
Filesharing Peer-to-peer - µTorrent è leggero ma closed-source? Vuze è open source ma è troppo pesante per i tuoi gusti? Ecco il client che accontenta tutti: qBittorrent è open source e leggerissimo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , linux (1) , mac (1) , download (1) , µtorrent (1) , torrent (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 16 voti

Il programma offre la possibilità di impostare dei limiti di velocità alternativi da attivare manualmente o automaticamente ad intervalli stabiliti dall'utente.

Il menu BitTorrentpermette di configurare alcuni parametri relativi al protocollo

Preferenze_006.png

Le impostazioni di default sono già buone. Le uniche che suggerisco di variare sono:

  • Usa un porta diversa per DHT e Bittorrent: abilitando questa opzione, il client utilizzerà due porte diverse per gestire la rete decentralizzata (DHT) e la rete gestita dai tracker (Bittorrent).Di default è disattiva, ma consiglio di attivarla. In termini di velocità la modifica è quasi ininfluente, ma ho notato che i torrent cercano molto più velocemente tutte le fonti disponibili in DHT, diminuendo il tempo impiegato a scaricare. Bisogna reindirizzare pure questa porta, se siete dietro un router.
  • Soluzione whitelist client: alcuni client dispongono di "blacklist" e "whitelist" per bloccare i client sconosciuti e scorretti. Se notate un sensibile calo delle fonti, il vostro client è stato "blacklistato" e scaricherà a velocità limitate. qBittorrent non è un client scorretto, non facilita lo scaricamento o non usa accorgimenti scorretti: con questo client vale la regola di BitTorrent che più si dà, più velocemente si riceve. Attivando questa opzione, il nostro client si identificherà come un client conosciuto, permettendo di scaricare normalmente.

Se avete un proxy, il menu Proxy permette di configurare velocemente i parametri richiesti

Preferenze_007.png

Il menu Filtro IP permette di scaricare dal web un filtro per bloccare gli IP "indesiderati"

Preferenze_008.png

È possibile controllare il client tramite interfaccia web, da un'altra postazione remota

Preferenze_009.png

Il menu RSS permette di impostare i feed RSS, necessari per rimanere aggiornati sui nuovi torrent e scaricarli non appena disponibili

Preferenze_010.png


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.84 sec.
    •  | Utenti conn.: 114
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.12