Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() qBittorrent: valida alternativa a µTorrent per Linux, Windows e Mac23/06/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! L'ultimo menu, Advanced, mostra le impostazioni avanzate Le impostazioni di default sono ottime: si può quindi lasciare tutto inalterato. L'unica impostazione a discrezione dell'utente è Resolve peer countries(GeoIP) che permette di identificare con delle bandierine l'origine di ogni singolo peer connesso. Consumo RAM e CPUIl client è scritto in C++, quindi si presenta molto leggero e poco vorace di risorse. Ecco uno screenshot con 2 torrent attivi ConclusioniUbuntu di default utilizza Transmission, un buon client, ma carente sotto certi aspetti. qBittorrent mi ha sorpreso positivamente, offrendo tutte quelle caratteristiche presenti in client più famosi (DHT, supporto Magnet link, filtri IP, RSS) con l'aggiunta di un motore di ricerca multiplo che farà la gioia di chi ama (o amava) le ricerce integrate di eMule. Aspetti molto positivi sono la licenza aperta, la leggerezza in memoria ed il supporto multi-piattaforma, che ne fanno il client ideale su qualsiasi PC, nuovo o datato che sia. L'unica nota negativa è la mancanza di una procedura guidata che effettui un test di velocità della propria rete e configuri automaticamente i valori appropriati in base alla linea in uso. Una carenza che non modifica il mio giudizio molto alto su questo software, diventato il client ufficiale su tutti i miei PC. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005