Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Disattivare la funzionalità di localizzazione geografica in Opera 10.6013/07/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
opera (3)
, opera browser (2)
, localizzazione (2)
, localizzazione geografica (1)
, opera 10.60 (1)
, geolocalizzazione (1)
, translate (1)
, opera software (1)
, geografica (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La recente versione 10.60 del browser Opera ha portato con sé un certo numero di nuove funzionalità e tecnologie, tra cui troviamo il supporto alla localizzazione geografica (o geo-localizzazione), una specifica propria di HTML5, che permette ai siti visitati di conoscere le coordinate geografiche del computer. Un sito-esempio che fa uso di questa funzionalità è stato reso disponibile da Opera Software, tramite il suo canale dedicato agli sviluppatori, a questo indirizzo. Visitandolo con un navigatore compatibile (al momento in cui scrivo rientrano in questa categoria Opera 10.60, Firefox 3.5 e superiori e Chrome 5 e superiori) il sito fornirà un responso riguardo la posizione del computer, indicandolo su una mappa estrapolata da Google Maps. Per calcolare la posizione geografica viene utilizzato Google Location Services, cui viene inoltrato l'indirizzo IP del computer insieme ad alcune informazioni riguardanti la connettività Wireless, se disponibili. La posizione calcolata può risultare più o meno affidabile in base a diversi fattori, risultando talvolta anche notevolmente imprecisa. Per esempio nel mio caso è stata indicata come posizione la città Palermo, nonostante mi trovassi effettivamente a Messina. Un'errore non proprio di poco conto, considerato che le due città distano più di 200 km. In ogni caso la tecnologia di geo-localizzazione è ancora agli inizi, quindi non sono da escludere miglioramenti, anche significativi, nel prossimo futuro. Nel momento in cui un sito tenta di conoscere la posizione geografica del computer viene esplicitamente richiesto se fornire o meno le informazioni richieste tramite la visualizzazione di una barra nella parte superiore della finestra. Inoltre, una volta data la conferma, viene visualizzata un'apposita icona nella barra degli indirizzi, in modo da sapere sempre se un sito sta localizzando la nostra posizione. Nonostante queste misure di sicurezza può comunque risultare utile disattivare completamente la funzionalità di localizzazione geografica, in modo da ottenere una maggiore sicurezza e riservatezza. Vediamo come fare. Disabilitare completamente la funzionalitàClicchiamo sul Pulsante Opera in alto a sinistra, poi scegliamo Impostazioni e successivamente Preferenze. Dalla finestra che viene visualizzata apriamo la scheda Avanzate e scegliamo la sezione Rete. Qui togliamo la spunta dalla casella Allow web sites to request my physical location. D'ora in avanti non sarà più possibile localizzare la posizione del computer e il browser si presenterà ai siti come se non supportasse la funzione in questione. Nell'uso pratico può risultare più utile disabilitare la funzionalità per uno specifico sito, piuttosto che disattivarla completamente: Vediamo come fare. Disabilitare la funzionalità per uno specifico sitoQuesta operazione è effettuabile in due modi:
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005