Punto informatico Network
Canali
Documento audio, documento video, nota, film, pellicola

Guida alla riparazione dei file multimediali

30/09/2010
- A cura di
Audio Video Multimedia - Se i vostri momenti di relax davanti al monitor sono stati interrotti bruscamente da un messaggio di errore, salti o bizze del player multimediale, forse la colpa è proprio del file stesso. Proviamo quindi a riparare un film o una canzone danneggiata tramite una serie di strumenti gratuiti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

programma (1) , riparare (1) , file (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Un altro formato degno di nota è senza dubbio l'MPEG (che tratteremo nella sua seconda versione).

Grazie alla sua qualità ha rivoluzionato il video digitale tramite un discreto (ma non troppo) sistema di compressione.

Il programma che utilizzeremo per riparare un file corrotto in formato MPEG-2 è MPEG-Corrector (download in allegato all'articolo).

Mpegcorrector.jpg

Questo freeware si presenta in maniera davvero intuitiva e minimale.

Basta andare sul menu File, Open MPEG e selezionare il nostro file danneggiato, dopodichè cliccare su Apri. Subito dopo comparirà una maschera identica dove sceglieremo il nome e la cartella di destinazione del nuovo file riparato.

Clicchiamo su Fix It! per avviare l'operazione di riparazione.

Impressioni

Leggendo le specifiche del formato MPEG-2 si comprende subito la sua robustezza sotto il profilo dell'affidabilità.

Infatti questo formato è costituito da tanti piccoli frame indipendenti fra loro e muniti di un proprio header. Questo implica che qualora venga danneggiata una parte del flusso, il problema rimanga circoscritto al singolo frame coinvolto preservando l'integrità del file.

Ne ho avuto conferma quando nonostante avessi danneggiato diverse parti del flusso del file: esso continuava ad essere operativo senza inceppare il player e senza mostrare particolari problemi.

Ma dopo aver corrotto definitivamente il file, è bastato utilizzare il sopracitato programma per ripristinarlo e renderlo di nuovo funzionante.

Pagina successiva
Riparare i file WMV
Pagina precedente
Riparare i file DivX

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.16 sec.
    •  | Utenti conn.: 55
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06