Punto informatico Network
Canali
Documento audio, documento video, nota, film, pellicola

Guida alla riparazione dei file multimediali

30/09/2010
- A cura di
Audio Video Multimedia - Se i vostri momenti di relax davanti al monitor sono stati interrotti bruscamente da un messaggio di errore, salti o bizze del player multimediale, forse la colpa è proprio del file stesso. Proviamo quindi a riparare un film o una canzone danneggiata tramite una serie di strumenti gratuiti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

programma (1) , riparare (1) , file (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Conclusione

Come anticipato in apertura, le probabilità di riparare un file corrotto non sono molto alte: abbiamo notato una maggiore possibilità di riuscita per i formati della famiglia MPEG, ma per il resto tendo ad evitare grandi illusioni.

Ribadisco quindi ancora una volta che oltre ai precedenti tool, qualora si presenti il bisogno di usarli, è necessario avere dalla propria parte anche un po' di fortuna.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Riparare i file RM e RAM

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05