Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Riparare i file in formato MP3Dunque siamo davanti al formato principe della musica digitale. Realizzato ancora una volta dal gruppo MPEG, questo formato ha reso possibile tenere la musica all'interno di ogni tasca, grazie ad un sistema di compressione che, se da una parte riduce vertiginosamente le dimensioni del file, dall'altra garantisce un'eccellente "trasparenza" all'orecchio umano. Circa la sua robustezza alla corruzione, c'è ben poco da dire se non sottolineare la sua grande resistenza agli errori del flusso. Infatti difficilmente un file MP3 danneggiato si rifiuterà di partire: piuttosto, in caso fosse significativamente corrotto, si avrà solamente un "salto" di riproduzione nel rispettivo momento, "saltellamento" che sarà maggiormente percettibile quanto più grande sarà il danneggiamento. Personalmente ho iniziato a rivelare un percepibile sobbalzo della riproduzione solo dopo aver danneggiato lo 0.2% del file in maniera contigua. Sebbene sia ovviamente impossibile recuperare i pezzi tagliati volontariamente, vi presento un famoso software capace di identificare le imperfezioni dell'MP3 e di editarne i tag ID3: si tratta di MP3Diags. Il programma permette di scegliere una directory contenente i file da esaminare mediante il primo pulsante in alto a sinistra. Una volta scansionata la directory possiamo spostarci nei singoli file MP3 e notare nei due quadranti sottostanti le caratteristiche del flusso multimediale e gli eventuali errori riscontrati nel file. Il programma ci fornisce perfino l'indirizzo dell'errore. Per riparare gli errori riscontrati basta cliccare sull'icona a forma di martello numero 4 e confermare i successivi punti. Ma la funzione più importante del programma è il tag editor, avviabile cliccando l'icona che raffigura un portachiave. Qui possiamo modificare completamente i tag ID3 del file MP3 selezionato mediante un'interfaccia intuitiva. Appena fatto clicchiamo sull'icona raffigurante un floppy per salvare le nostre modifiche. ImpressioniUn programma davvero ben fatto e di facile utilizzo che opera su di un formato multimediale che offre garanzia ed efficienza. ![]() Riparare i file RM e RAM ![]() Riparare i file WMV Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005