Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Malware, servizi che non partono, un problema al registro, danni al MBR del disco fisso, i problemi che potrebbero impedire l'avvio del disco fisso sono tanti ed hanno tutti una diversa soluzione. Lazesoft Windows Recovery ci permette di creare un supporto di boot, CD/DVD o pendrive USB, in grado di avviare un computer bloccato e di riparare molti di questi problemi da una comoda interfaccia grafica. Il programma è scaricabile da questo indirizzo ed è gratuito per tutti gli utenti privati. È possibile creare un CD basato su Linux o Windows Pe. Ho provato il CD Linux su due computer e su nessuno di questi è riuscito ad avviarsi completamente, si bloccava durante il caricamento in due punti diversi, suppongo per problemi di driver mancanti. Provate a creare questo CD, ma se non dovesse funzionare, bisogna ricorrere a quello Windows Pe, che però richiede il download di un software aggiuntivo, Windows Automated Installation Kit (AIK), dal "peso" di 1,2 GB. Selezionate il supporto destinazione che volete creare. Aspettate qualche minuto per la preparazione e la masterizzazione dell'immagine del CD di boot. Al termine della preparazione del supporto, verificate il giusto ordine di boot, in modo da avviare il computer con quello che avete appena creato. CD Windows PESupponiamo che il CD Linux abbia fallito, come è successo a me, per creare il CD Windows PE, che dovrebbe garantirvi una maggiore compatibilità con i driver, dovete seguire (forse solo in parte) le istruzioni proposte. Scaricate il Windows AIK da questo indirizzo, si tratta di un'immagine ISO della dimensione di 1,2 GB. Anche se al punto due delle istruzioni consigliano di masterizzarla su un DVD per poi installarla, basta che ne estraiate il contenuto in una cartella qualsiasi, 7-Zip o WinRAR sono in grado di farlo, e poi avviate il file StartCD.exe. Arrivati a questa schermata, dovete installare, come prima cosa, Windows AIK, tra le richieste vi sono anche .NET Framework e MSXML 6.0. Dal WAIK si potrebbe installare solo .NET Framework 2.0, io nel mio PC avevo la versione 4, ho provato a non installarlo ed ha funzionato tutto lo stesso. Se avete quindi una versione di . NET superiore alla 2, provate a saltare questa installazione. Una volta installato quando richiesto, riprendete la creazione del supporto di boot come avete visto in precedenza.
Pagina successiva
Il funzionamento Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005