Punto informatico Network
Canali
20100203164308_1980752857_20100203164246_799037866_office_b1.png

Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsoft Office

30/04/2010
- A cura di
Software Applicativo - L'interfaccia introdotta da Office 2007 vi ha creato confusione? Dove sono tutti i comandi che prima erano a portata di mano? Un addon ufficiale e gratuito, compatibile anche con la nuova versione 2010, ci propone piccole competizioni per misurare il livello delle nostre competenze... aiutandoci a migliorare.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , office (1) , microsoft office (1) , gioco (1) , ribbon (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti

Dopo aver capito come trovare ciò che ci interessa all'interno del programma siamo pronti per utilizzarlo. In questo caso, abbiamo due possibilità: lasciare che il programma ci tenga sott'occhio e ci valuti di conseguenza, o svolgere le competizioni che ci propone.

Modalità "sul campo" (senza effettuare le competizioni)

In questa modalità non è richiesto alcun intervento da parte nostra. Aprendo la finestra principale, clicchiamo sul collegamento denominato Use these features on your own to earn extra points e apparirà una piccola lista (teniamo presente che questo va fatto a solo scopo informativo, per vedere le sfide possibili; non è necessario tenere aperta la finestra durante il lavoro).

RibbonHero17.png

Si tratta di undici semplici sfide da 4 punti l'una (per un totale di 44 punti). Come ho già detto, da parte nostra non dobbiamo fare nulla, ci penserà il programma stesso, in maniera completamente invisibile, ad accreditarci i punti relativamente alle funzioni utilizzate.

Facciamo una prova. Prendiamo un qualunque documento, ed utilizziamo alcune delle funzioni della lista. Come vedrete, poco a poco il punteggio aumenterà.

Aprendo la lista delle competizioni, vedremo che gli eventi sono contraddistinti da una stellina più o meno dorata.

RibbonHero18.png

Se la stellina è color oro chiaro la competizione non è stata completamente superata. Questo significa che abbiamo sì superato la competizione, ma potevamo fare di meglio per guadagnare il massimo dei punti. È possibile continuare in seguito le competizioni per provare a completarle per intero.

Se la stellina è color oro scuro la competizione è stata svolta in maniera eccellente: l'utilizzo degli strumenti in essa specificati è noto. Non ci sono ulteriori punti da ottenere.

Tuttavia, il programma ci tiene d'occhio anche per funzioni più particolari. Se notiamo, dopo aver lavorato qualche minuto al documento, sono riuscito a completare anche dieci punti della sezione Working with Text

RibbonHero19.png

Teniamo tuttavia presente che queste competizioni sono leggermente più elaborate di quelle veloci, quindi potremmo non riuscire a completarle completamente solamente lavorando da noi.

Ecco perché in questo caso è opportuno eseguire manualmente queste competizioni e seguire le istruzioni che vengono fornite dall'addon stesso.

Competizioni manuali

A questo punto, supponiamo di voler eseguire manualmente una competizione. Facciamo un esempio.

Ovviamente, partiamo sempre avviando il programma quindi aprendo la finestra di gestione di Ribbon Hero. Selezioniamo la categoria di nostro interesse, quindi clicchiamo su una competizione.

RibbonHero20.png

Come vediamo, il programma ci fornisce anche abbondanti spiegazioni teoriche. In basso, solamente per alcune funzioni è disponibile un video illustrativo (quando il pulsante è abilitato) e possiamo sempre leggere l'articolo online che documenta l'utilizzo della funzione.

Per cominciare, clicchiamo su PLAY challenge. Si aprirà il nuovo documento, che sarà oggetto d'esame e successiva valutazione in base al nostro operato.

RibbonHero21.png

Nel documento ci sarà una barra di Ribbon Hero, con lo schema degli obiettivi da perseguire e lo stato aggiornato della competizione. È anche disponibile un sistema di aiuti (pulsante Hint), e la possibilità di ricominciare o saltare la missione.

Non appena si persegue anche solo uno degli obiettivi, la barra si anima e mostra lo stato aggiornato.

RibbonHero22.png

Appena concluso, si aprirà la finestra con lo stato della competizione.

RibbonHero24.png

Come notiamo, la competizione è stata passata, ma non completamente. Avremo infatti potuto completarla con meno passaggi e guadagnare il massimo dei punti da essa offerti.

Quando terminiamo la lezione, se abbiamo accumulato una buona dose di punti (solo per una volta) ci viene richiesta conferma per condividere il nostro punteggio nell'account di Facebook.

RibbonHero23.png

E in Excel e PowerPoint?

Tutto questo è ovviamente effettuabile anche in Excel e PowerPoint, nel limite delle funzionalità offerte. I concetti teorici sono esattamente gli stessi, in quanto possiamo effettuare vere e proprie competizioni o guadagnare punti sul campo, esattamente come in Word.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Primo avvio dopo l'installazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.76 sec.
    •  | Utenti conn.: 41
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06