Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Sincronizzazione MusicaAprendo Rhythmbox, l'iPhone viene riconosciuto come dispositivo nel menu di lato Provando a trascinare un file musicale sull'iPhone, ecco il primo problema: non riesce a trasferire i file
Basta cercare libimobiledevice e scaricare i pacchetti mancanti Installateli tutti per avere il supporto completo per iPhone e altri dispositivi Apple. Maggiori info sul supporto ai prodotti Apple sono disponibili qui. Riprovando a trasferire musica, ora Rhythmbox trasferisce i file senza problemi
Sincronizzazione ImmaginiCon le immagini il supporto tramite F-Spot è buono: appena aperto, il programma sincronizza le immagini già presenti nel dispositivo È possibile inviare foto, modificarle e catalogarle. Conclusioni finaliIl supporto è ancora parziale: manca il supporto completo alle operazioni di backup e sincronizzare contatti, calendario e segnalibri, ma è possibile sincronizzare musica e immagini con semplicità, addirittura con una facilità superiore rispetto ad iTunes su Windows e Mac. Quando supporteranno le funzioni mancanti al momento, sarà ancor più facile abbandonare le soluzioni chiuse e proprietarie per abbracciare la community del software libero, che con sforzi lunghi e costanti sta colmando i difetti che ancor oggi affliggono le distribuzioni GNU/Linux. Per tutti i possessori di prodotti Mac (iPhone, iPad e iPod) ora è possibile gestire facilmente il proprio dispositivo quando utilizzano Ubuntu, ma viste le carenze consiglio di non abbandonare completamente iTunes, almeno per il momento. Al massimo create un dualboot Ubuntu-Windows: in questo modo, per le operazioni più complesse potete appoggiarvi a iTunes su Windows. ![]() Collegamento Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005