Punto informatico Network
Canali
20100311170347_1499868764_20100311170301_1620459821_IPhonehomescreen.PNG

Collegare un iPhone senza iTunes? Su Ubuntu 10.04 si può

27/05/2010
- A cura di
Linux & Open Source - La più recente release della popolare distribuzione Linux integra le caratteristiche appropriate per supportare il Melafonino senza installare software addizionale. I risultati non sono esattamente gli stessi ottenibili tramite iTunes, ma è comunque possibile accedere alle foto e sincronizzare la musica con semplicità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

linux (1) , cellulare (1) , apple (1) , smartphone (1) , iphone (1) , ubuntu (1) , 3g (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 23 voti

Collegamento

Una volta collegato l'iPhone con l'apposito cavetto, Ubuntu lo riconosce automaticamente e presenta un'icona sul desktop e nelle risorse

Iphone02mod.png

Si apre una finestra di gestione per il lettore musicale

Iphone01mod.png

Se sono presenti delle foto nell'iPhone, si aprirà anche la finestra per aprire F-Spot, il gestore di immagini

Iphonemod.png

L'iPhone è già riconosciuto, senza dover modificare o scaricare nulla.

È possibile aprirlo come un normale lettore MP3 direttamente nel gestione risorse

Iphone04mod.png

È possibile fare il copia incolla e cancellare i file, senza nessun problema.

Pagina successiva
Sincronizzazione e conclusioni
Pagina precedente
Collegare un iPhone senza iTunes? Su Ubuntu 10.04 si può

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.4 sec.
    •  | Utenti conn.: 123
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11