Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Terminare una finestra o un processo bloccatoTrovato il processo associato alla finestra che non risponde nel monitor, basta cliccarci con il tasto destro e cliccare sul comando Termina Processo. Se neanche questo riesce a fermare il processo, potete utilizzare l'altro comando, Uccidi processo, che è molto efficace ma è pericoloso, poiché c'è il rischio di chiudere anche altri processi necessari al sistema. Io ho utilizzato una volta questo comando ed è crashato tutto il desktop. Quindi attenti: usatelo come ultima risorsa. Per i più pigri, o per quelli che vanno di fretta o non hanno capito come operare dall'interfaccia, c'è un'ultima strada che si può percorrere per bloccare un programma che non risponde più. Basta installare sulla barra di Ubuntu un Applet che con 2 clic chiude la finestra bloccata e relativo processo. Il tasto è possibile aggiungerlo cliccando come prima con il tasto destro su una delle due barre di Ubuntu e cliccando su Aggiungi al pannello... Digitate nella barra il nome Uscita forzata e dovrebbe apparire Trascinatelo e mettetelo in un punto a piacere della barra per comodità. In alternativa, potete posizionarlo anche sul Desktop. Se lo mettete sulla barra, avrete un comodo tasto che chiuderà le finestre bloccate. Cliccateci sopra, il cursore del mouse cambierà e assumerà una forma a croce: basta ora cliccare sulla finestra bloccata e risolverete molto velocemente ogni problema. ![]() Aprire il task manager Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005