Punto informatico Network
Canali
20100115100046_79237942_20100115095942_1269675952_Filezilla_logo.png

Guida pratica a FileZilla, il client FTP gratuito

04/02/2010
- A cura di
Zane.
Internet - Se avete la necessità di interagire con un server FTP (ad esempio, per caricare on-line il vostro sito web o condividere file con gli amici), FileZilla è uno degli strumenti più adatti. È un software gratuito ed in italiano, in grado di offrire tutte le funzioni dei concorrenti a pagamento. Anche i più esigenti resteranno soddisfatti, grazie al supporto a crittografia e compressione trasparente dei dati.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuito (1) , client (1) , ftp (1) , guida (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 90 voti

Se la struttura di cartelle e sotto-cartelle locali è simile a quella presente sul server remoto (scenario piuttosto comune, soprattutto se utilizzate FileZilla per aggiornare un sito web), vi risulterà molto comodo l'utilizzo della funzione Navigazione sincronizzata.

L'idea è quella di consentirvi di navigare in parallelo l'albero delle cartelle locali e remote: quando si accede ad una cartella del disco locale, viene aggiornata di conseguenza anche la visualizzazione del server, e viceversa.

Per capire meglio come funziona, immaginate di avere una struttura simile a quella riportata nell'immagine seguente sul vostro disco fisso locale

FileZilla_01.png

Sul server remoto invece, i file sono disposti in questo modo

FileZilla_03.png

All'interno della cartella Blog di Zane, si trova poi la stessa struttura che si dipana dalla cartella MioBlog mostrata in locale.

Aprite il Gestore siti, selezionate la giusta voce dalla rubrica di sinistra, quindi portatevi alla scheda Avanzate

FileZilla_04.png

Qui, utilizzate il pulsante Sfoglia.. per selezionare la cartella locale che funge da "radice" per questa risorsa. Seguendo l'esempio riportato in immagine, ho impostato C:\Users\Zane\Documents\Web\MioBlog.

La corrispondente cartella remota d'interesse, come detto, si chiama Blog di Zane. Andrò quindi a digitare il percorso /Blog di Zane nel secondo campo.

Abilitate infine la casella Usa navigazione sincronizzata e cliccate Connetti: noterete ora che i due pannelli mostrano immediatamente le giuste cartelle nelle quali desiderate lavorare

FileZilla_05.png

Ma c'è di più: se ad esempio provate ad entrare nella sotto-cartella stili da uno dei due pannelli, noterete che la visualizzazione viene aggiornata anche nell'altro..

Mostra le differenze... e nascondi i file identici

Un'altra trovata interessante è la funzionalità raggiungibile dal menu Visualizza -> Comparazione cartelle.

Una volta attivata la caratteristica spuntando la voce di menu Abilita, il client evidenzierà con una colorazione i documenti differenti

FileZilla_08.png

Notate però che la modalità Confronta data modifica non sempre porta ai risultati cercati: in caso, provate con Confronta dimensione file.

Legata a doppio filo a questa funzione c'è anche Nascondi file identici: se abilitata, i file identici verranno rimossi dalla visualizzazione, lasciandovi solamente con quelli realmente differenti

FileZilla_09.png

Funzioni di ricerca

Prima o poi, avvertirete la necessità di cercare file sul sever FTP remoto. FileZilla offre anche questa possibilità.

Per raggiungere la finestra di dialogo dedicata, cliccate sull'icona del binocolo nella barra degli strumenti

FileZilla_06.png

Vi verrà proposto un campo di ricerca predefinito legato alla condizione Nome file, ma potrete cercare anche per Dimensione file oppure Percorso, concatendo i vari attributi con le classiche condizioni Accetta tutti i seguenti ("AND" logico), oppure Corrispondenza trovata per tutti i seguenti ("OR").

Pagina successiva
Le opzioni di FileZilla
Pagina precedente
Guida pratica a FileZilla, il client FTP gratuito

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.48 sec.
    •  | Utenti conn.: 141
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.16