Punto informatico Network
20100107135007_1906274021_20100107134917_1015943726_CES_Logo.jpg

Tutto il CES 2010 è su Punto Informatico

12/01/2010
- A cura di
Tecnologia & Attualità - La redazione del quotidiano è volata a Los Angeles per seguire da vicino tutte le novità della più importante manifestazione dedicata all'elettronica di consumo. Fra nuovi gadget e prodotti innovativi, si delineano le (tridimensionali) tendenze del nuovo anno IT.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

informatico (1) , ces (1) , punto informatico (1) , tutto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 69 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Si è conclusa lo scorso fine settimana l'edizione 2010 di Consumer Electronics Show (CES), uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di informatica e tecnologia. Il keynote introduttivo tenuto da Steve Ballmer ha dato il via ai lavori di un evento ricco di anteprime.

La redazione di Punto Informatico è volata a Los Angeles per seguire l'evento da vicino, e sta pubblicando tutte le più importanti novità annunciate nel corso dello show.

Paul Otellini ha aperto una finestra sul futuro di Intel: per quanto riguarda l'immediato, si è parlato dei nuovi processori Intel Core i3, i5 ed i7 basati su architettura Westmere a 32 nanometri e con GPU integrata.

Lato netbook invece, è stato annunciato un nuovo Atom: tale GPU finirà per governare non solo i portatilini, ma anche sistemi low cost come i nettop, i set-top box di prossima generazione e addirittura alcuni modelli di smartphone

Luc_cesint02.jpg

Sempre in ambito mobile, Intel lancerà AppUp Center: in sostanza, si tratta di una sorta di App Store in grado di offrire software espressamente studiato per funzionare anche sulle CPU meno potenti.

Direzione analoga anche per Palm: l'App Catalog per Palm Pre dovrebbe aprire il prossimo marzo.

Tornando in ambito PC, Intel ha mostrato in azione il bus Light Peak da 10 GB al secondo (studiato probabilmente per far concorrenza ad USB 3.0), mentre i televisori HD potrebbero presto essere collegati senza fili grazie a Wi-Di (Wireless Display Technology).

Tuttavia, l'ultima generazione del bus universale non è ancora sconfitta: Seagate e Wester Digital hanno mostrato dischi esterni basati su tale specifica, capaci di ridurre in maniera significativa li tempi di trasferimento ottenibili con l'attuale USB 2.0.

L'intervento di Otellini si è poi soffermato sui prodotti che, a detta del dirigente, saranno il fattore trainante del mercato IT del 2010: intrattenimento 3D e tablet PC di nuova concezione.

Proprio il 3D è stato uno degli argomenti più trattati nel corso della manifestazione, con annunci a raffica da parte di tutte le aziende di settore.

Per tutte le altre novità, si veda CES 2010 su Punto Informatico.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.05 sec.
    •  | Utenti conn.: 49
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.22