Punto informatico Network
Canali
20091028183307_568654676_20091028183204_1888451423_diagram-600pix-wide.jpg

Controllare due PC con una sola tastiera ed un solo mouse: guida pratica ad Input Director

11/01/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Se Synergy+ non vi soddisfa ma siete stanchi di altri metodi non altrettanto efficienti per controllare tutti i vostri PC con una sola tastiera ed un solo mouse, non tutto è perduto. Input Director è un freeware di buon livello che che svolge lo stesso compito, proponendo anche la piena compatibilità con le nuove versioni di Windows e numerose caratteristiche addizionali.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pc (5) , mouse (2) , tastiera (1) , guida (1) , synergy (1) , dual-monitor (1) , kvm (1) , km (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 130 voti

Nel corso di questa guida, abbiamo fatto la conoscenza di Input Director.

Come anticipato, si tratta di un programma molto più configurabile rispetto a Synergy+: sebbene tali argomenti non siano stati trattati in maniera esaustiva, Input Director consente anche di replicare l'input su tutti i sistemi contemporaneamente (voce Mirror Input across Master and Slaves, funziona al meglio solo quando tutti gli schermi hanno la stessa risoluzione video), configurare combinazioni da tastiera per saltare rapidamente fra i vari PC (riquadro Hotkey nella videata di aggiunta di uno slave), registrare "macro" di tasti da premere poi in maniera automatica (documentazione) ed anche forzare alcune impostazioni più specifiche, come quella che permette di mantenere il layout di tastiera del server anche su tutti i client oppure adottare quello "locale" (voce Use this system's keyboard layout when directing slaves nella scheda Master Preferences) o come comportarsi circa la velocità di spostamento del mouse (Use this system's mouse preferences when directing slaves nella stessa scheda).

Vi sono ancora moltissimi aspetti personalizzabili, che non vado ad indicare solamente per brevità d'esposizione. Le possibilità di configurazione e la libertà offerta sono davvero estremamente ampie.

Se prevedete di utilizzare le funzionalità offerte in ambito personale e solamente fra PC governati da Windows, Input Director è, molto probabilmente, la soluzione di riferimento.

Vivamente consigliato.

Cosa fare in caso di problemi

La prima cosa da verificare in caso di problemi è la corretta configurazione della LAN e del firewall: per maggiori informazioni, si veda la corrispondente pagina dell'articolo inerente Synergy+. Ricordate soltanto che, in questa circostanza, le porte interessate sono la TCP 31234 e la UDP 31234, ed i processi cui consentire l'accesso sono InputDirector.exe e InputDirectorSessionHelper.exe.

In caso invece funzionasse tutto correttamente tranne la schermata di log-in e l'iterazione con le finestre di UAC, sinceratevi che l'opzione Background slave active for all users and at logon della scheda Global Preferences del PC slave sia effettivamente attivata.

Non v'è molto altro da aggiungere, se non una precisazione inerente il mouse: in caso il cursore si spostasse in modo troppo lento sul sistema slave, provate ad abilitare la voce Use this system's mouse preferences when directing slaves nella scheda Master Preferences del PC master: in questo modo, la velocità del cursore verrà uniformata a quella del sistema locale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Utilizzo di Input Director

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.6 sec.
    •  | Utenti conn.: 66
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06