Hardware & Periferiche - In questo tutorial vedremo come costruire da zero una tastiera musicale, completamente personalizzabile in ogni suo aspetto. Utilizzeremo, come al solito, il mitico Arduino, dei pulsanti e delle resistenze di pull-up.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il progetto di oggi prevede la creazione di una tastiera musicale, semplicemente impiegando il nostro microcrontrollore Arduino. Ci serviremo di una serie di pulsanti, proprio come una vera e propria tastiera musicale, per produrre mediante un buzzer diversi suoni, che ci permettano di creare dei semplici motivetti.