![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle tecnologie chiave messe in gioco da Microsoft per incoraggiare le piccole aziende a migrare a Windows 7 è "Windows XP Mode", uno strumento addizionale, disponibile per le edizioni Business, Enterprise ed Ultimate, che consente di dotare le workstation di un ambiente Windows XP virtuale, nel quale le vecchie applicazioni che mostrassero incompatibilità possono essere eseguite senza problemi Il software non sarà presente come dotazione standard del sistema operativo in uscita il 22 ottobre prossimo, ma verrà distribuito come componente aggiuntivo e liberamente scaricabile da Internet. Microsoft ha annunciato di aver completato lo sviluppo del programma: il pacchetto verrà rilasciato al grande pubblico in concomitanza all'arrivo di Windows 7. Nel corso della mia prova basata sulle versioni preliminari, Windows XP Mode si è dimostrato uno strumento piuttosto affidabile, sebbene le applicazioni virtualizzate presentino alcune limitazioni e "scomodità" classiche di questo approccio. Per maggiori dettagli in merito, si veda "Utilizzare scanner, stampanti e vecchie applicazioni con Windows 7: guida a "Windows XP Mode"". Un presagio di incompatibilità per chi aggiorna?La mera esistenza del prodotto non deve però generare troppi interrogativi circa la compatibilità delle applicazioni in esecuzione in modalità reale ed il nuovo sistema operativo. Come andremo a dettagliare a breve nel corso della Grande Guida infatti, la compatibilità di Windows 7 è paragonabile a quella di Windows Vista: questo significa che tutti i programmi che non mostrano problemi oggi su Windows Vista, dovrebbero continuare ad operare correttamente anche su Windows 7. Windows XP Mode è quindi pensato come "ultima spiaggia", e destinato in particolar modo a tutte quelle realtà ancora legate al vecchio Windows XP che non avessero avuto modo di aggiornare le applicazioni di produzione ad una versione compatibile con la nuova architettura. Oltre alla scelta dell'edizione, un altro aspetto al quale i responsabili IT dovranno prestare attenzione è la presenza di una CPU dotata delle istruzioni di virtualizzazione: un programma in grado di segnalare questa mancanza è stato trattato nell'articolo "Controlla se Windows 7 è compatibile con il tuo computer". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005