Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Terminare i processi "difficili" grazie ad Advanced Process Termination28/06/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il programma non richiede installazione ed è compatibile con tutti i sistemi operativi successivi a Windows NT 4.0 (sono esclusi i vari Windows 95, 98 e Me, comunque ormai in disuso). Il sito della società che sviluppa il software non risulta più disponibile. Pertanto il programma è adesso scaricabile da qui. Una volta avviato il programma si presenta con un'interfaccia (in inglese) molto semplice e di immediata comprensione. L'interfaccia si compone di tre elementi:
Ora vedremo più nel dettaglio le singole parti del programma. Barra dei MenuLa barra dei menu da accesso a tre voci che necessitano di un chiarimento sulla loro funzione:
Elenco dei ProcessiIn questo elenco sono visualizzati i processi in esecuzione nel sistema inclusi, come dicevamo prima, i rispettivi PID, Path e Parametri di Avvio. Faccio notare come l'elenco non si aggiorni automaticamente: è quindi consigliabile aggiornarlo manualmente prima di eseguire qualsiasi altra operazione.
Nella parte inferiore della finestra sono presenti i pulsanti che consentono di terminare il processo selezionato utilizzando un metodo specifico. Vediamo brevemente il funzionamento di ogni categoria di pulsanti: I metodi Suspend/Resume sospendono/riprendono l'esecuzione di un processo; I metodi Kill terminano il processo mediante vari metodi user-mode; I metodi Kernel Kill caricano prima un driver e, mediante quest'ultimo, terminano il processo incriminato; I metodi Crash tentano di mandare il processo in crash in modo che il sistema operativo lo termini per evitare problemi di stabilità. I metodi che garantiscono le maggiori probabilità di successo sono quelli basati su driver, che però necessitano che il programma venga eseguito con privilegi di amministratore. Sebbene le sue potenzialità siano molto ampie, alcuni processi non possono essere terminati neanche utilizzando Advanced Process Termination; tra questi:
Concludendo questa breve guida voglio mettere in evidenza come APT sia in grado di terminare anche i processi di sistema, quindi raccomando di prestare notevole attenzione durante l'utilizzo del programma, in quanto la chiusura di un processo critico può causare problemi di stabilità e/o sicurezza. ![]() Terminare i processi "difficili" grazie ad Advanced Process Termination Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005