Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Terminare i processi "difficili" grazie ad Advanced Process Termination28/06/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sebbene i sistemi Windows basati su architettura NT siano molto più stabili dei precedenti, può accadere che un programma si blocchi, rallentando l'intero sistema e talvolta costringendo ad un reset forzato della macchina. Nella maggior parte dei casi, si riesce a chiudere il programma bloccato e a risolvere il problema intervenendo con il Task Manager/Gestione Attività. Può però capitare che non si riesca a terminare il processo utilizzando questo metodo. In particolare, ciò può succedere quando il processo in questione appartiene ad un software di sicurezza o ad un malware. Advanced Process Termination (noto anche come APT) è un programma gratuito (disponibile solo in inglese) ideale per risolvere la situazione descritta precedentemente: infatti implementa numerose tecniche avanzate che gli consentono di interrompere anche i processi più riluttanti ad essere chiusi. In particolare APT include 16 metodi di terminazione/sospensione/crash a livello utente e 2 a livello kernel, che utilizzano un apposito driver. Nel prosieguo dell'articolo vedremo come utilizzare al meglio APT e quali sono le potenzialità di questo programma. ![]() Uso del programma Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005