Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Ora vedremo come configurare la Browser Security. Questo componente si occupa di analizzare i siti visitati e i file scaricati, verificando se sono sicuri. La Browser Security non ha un pannello di configurazione all'interno dell'interfaccia principale di ZoneAlarm, ma viene gestita mediante una toolbar aggiunta ai browser supportati (al momento Internet Explorer dalla versione 6 e Firefox dalla 2). Cliccando sul pulsante presente più a sinistra della toolbar si accede al pannello di configurazione: nella prima scheda è possibile scegliere se ricercare automaticamente gli aggiornamenti per la Browser Security. Nella scheda Advanced invece si possono selezionare le protezioni da attivare: consiglio di selezionare tutte le caselle. Ecco il riassunto del lavoro svolto dalla Browser Security. Qui abbiamo il report di sicurezza fornito durante una visita di MegaLab.it: il sito è ovviamente catalogato come sicuro. Questo invece sembra non essere molto gradito a ZoneAlarm, che mi invita a non visitarlo in quanto noto per distribuire software nocivo. ZoneAlarm sostituisce il classico download manager del browser con una sua variante. Ogni download è confrontato con una lista di file pericolosi noti... ... e se risulta pulito è possibile eseguirlo in ambiente protetto per analizzarne il comportamento: Se il file risulta sicuro è possibile eseguirlo tranquillamente. ZoneAlarm Browser Security oltre a controllare se i download e i siti visitati sono pericolosi verifica anche in due modi (tramite un database e una tecnica euristica) se si sta visitando un sito di phishing. ![]() Altre Configurazioni ![]() Configurazione - Antivirus Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005