Punto informatico Network
Canali
20080829210051

Alla scoperta di ZoneAlarm Antivirus 2010

16/09/2009
- A cura di
Sicurezza - Abbiamo testato per voi la nuova versione della soluzione di sicurezza sviluppata da Check Point Software. Vediamo come configurarla al meglio e come si comporta nella rilevazione e rimozione di software maligno.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

zonealarm (3) , sicurezza (2) , antivirus (2) , bagle (2) , firewall (1) , kaspersky (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 223 voti

Ora vedremo come configurare la Browser Security. Questo componente si occupa di analizzare i siti visitati e i file scaricati, verificando se sono sicuri.

La Browser Security non ha un pannello di configurazione all'interno dell'interfaccia principale di ZoneAlarm, ma viene gestita mediante una toolbar aggiunta ai browser supportati (al momento Internet Explorer dalla versione 6 e Firefox dalla 2).

FFConfig1.PNG

Cliccando sul pulsante presente più a sinistra della toolbar si accede al pannello di configurazione: nella prima scheda è possibile scegliere se ricercare automaticamente gli aggiornamenti per la Browser Security.

FFConfig2.PNG

Nella scheda Advanced invece si possono selezionare le protezioni da attivare: consiglio di selezionare tutte le caselle.

FFConfig3.PNG

Ecco il riassunto del lavoro svolto dalla Browser Security.

FFConfig4.PNG

Qui abbiamo il report di sicurezza fornito durante una visita di MegaLab.it: il sito è ovviamente catalogato come sicuro.

FFConfig5.PNG

Questo invece sembra non essere molto gradito a ZoneAlarm, che mi invita a non visitarlo in quanto noto per distribuire software nocivo.

FFConfig6.PNG

ZoneAlarm sostituisce il classico download manager del browser con una sua variante.

FFTest1.PNG

Ogni download è confrontato con una lista di file pericolosi noti...

FFTest2.PNG

... e se risulta pulito è possibile eseguirlo in ambiente protetto per analizzarne il comportamento:

FFTest3.PNG

FFTest4.PNG

Se il file risulta sicuro è possibile eseguirlo tranquillamente.

FFTest5.PNG

ZoneAlarm Browser Security oltre a controllare se i download e i siti visitati sono pericolosi verifica anche in due modi (tramite un database e una tecnica euristica) se si sta visitando un sito di phishing.

Pagina successiva
Altre Configurazioni
Pagina precedente
Configurazione - Antivirus

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 67
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.17