| Canali 
   Ultime news
   Ultimi articoli
  Le ultime dal Forum |   Correlati
   TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! In questa pagina vedremo come configurare il Controllo dei Programmi, la componente che si occupa di monitorare l'accesso ad Internet e le operazioni sul sistema eseguite dai programmi eseguiti sul computer. La pagina principale del Controllo dei Programmi prevede tre opzioni da configurare: 
 Il pulsante Custom presente in alto consente di attivare e configurare alcune funzionalità di sicurezza avanzate, che però aumentano notevolmente il numero di avvisi visualizzati, almeno nei primi giorni di utilizzo del programma. Consiglio dunque, se non volete essere sommersi di avvisi, di disattivare tutte le voci sotto citate tranne Microsoft Catalog Utilization, Services Control e Timing Attack Prevention: 
 
 Da questa seconda scheda è possibile scegliere il comportamento del controllo per alcuni eventi sospetti specifici. 
 Il secondo pulsante Custom consente di configurare l'Automatic Lock, permettendo di scegliere quando attivarlo e se bloccare anche i programmi con l'opzione Enable Pass-lock attivata. 
 Il pulsante Advanced invece consente di scegliere il comportamento che il firewall deve seguire alla richiesta di connessione alla rete da parte di un programma. 
 Nella seconda scheda è possibile decidere se mostrare avvisi informativi quando viene bloccato l'accesso alla rete da parte di un programma e come deve comportarsi ZoneAlarm nel caso in cui il motore di sicurezza sia in esecuzione ma l'interfaccia grafica no. 
 Tornando alla finestra principale, nella scheda Programs è possibile scegliere le autorizzazioni di accesso e l'attendibilità di ogni singolo programma.  Pagina successiva Configurazione - Antivirus  Pagina precedente Configurazione - Firewall Pagine
 Segnala ad un amico | 
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005