Punto informatico Network
Canali
20090908100435_709309299_20090908100416_625505557_keyboard.png

KeyCounter svela i tasti più premuti

14/10/2009
- A cura di
Software Applicativo - Presentiamo un semplice software in grado di mostrare i tasti della tastiera più premuti, mantenendo anche un conteggio complessivo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tastiera (1) , tasti (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 105 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo aver visto come registrare i dati relativi all'utilizzo del mouse, vediamo ora come fare lo stesso per la tastiera. Dall'ufficio, a Internet, fino ad una ricerca, la nostra tastiera subisce migliaia di battiture al giorno.

KeyCounter è un software gratuito disponibile al download a questo indirizzo in grado di salvare la quantità di tasti premuti, esponendo le statistiche in una semplice tabella, indicando anche quante volte abbiamo premuto un determinato pulsante.

Una volta scaricato il file, basta lanciarlo e proseguire con l'installazione. Al termine, sarà lanciato il programma e apparirà una nuova icona nella system tray, da cui, con un doppio clic, sarà possibile accedere all'interfaccia principale.

KeyCounter 1.png

Al primo avvio è necessario mettere in lista i tasti che desideriamo monitorare e conteggiare. Personalmente consiglio di spuntare la voce All the above keys e cliccare poi su Add keys to list per controllare praticamente tutti i tasti della tastiera, ma è anche possibile aggiungerli selettivamente.

Tramite il pulsante Stop monitoring è possibile disabilitare temporaneamente il programma, per riabilitarlo basterà cliccare nuovamente sul pulsante.

Il pulsante Reset Counts permette invece di riportare i contatori allo stato originario, a zero quindi.

Dopo qualche tempo di utilizzo potrebbe essere interessante esportare i numeri accumulati in un file esterno. Basta espandere il menu File e selezionare la voce Save CSV File, scegliere il percorso e cliccare su Ok.

KeyCounter 2.png

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.08 sec.
    •  | Utenti conn.: 120
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.36