Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Aprire un blog: guida per muovere i primi passi nel mondo del web publishing23/09/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, blog (1)
, editoria (1)
, publishing (1)
, web publishing (1)
, wordpress (1)
, siti web (1)
.
Il CMSCome abbiamo detto, il CMS è una scelta molto importante sopratutto per chi ha deciso di prendere un servizio di Host sia gratuito che a pagamento. Assicuratevi quindi che l'Host che sceglierete abbia i requisiti minimi per l'istallazione dello stesso; anche se di norma non è un problema, in quanto tutti i servizi si sono più o meno omologati e preparati ad ospitare un Blog. Parlare di "scelta" allo stato attuale delle cose sembra un po' una forzatura: WordPress si è imposto quasi come standard di facto nell'ambito di piattaforme per blogging. Cercherò comunque di annoverare con le dovute precisazioni altri comuni CMS. Nella lista mi concentrerò non tanto sulle caratteristiche di base (che, per strutturare un blog, si equivalgono per tutti i CMS) ma su quegli aspetti che ci potrebbero portare ad effettuare una scelta piuttosto che un'altra. WordPressCome accennato, Worpress è un progetto che avuto una rapida ascesa e una forte presa sugli utenti. Progetto totalmente gratuito in quanto open e predisposto per plugin, viene in contro a tutte le esigenze più comuni che un blogger si ritrova ad affrontare. Consigliato. Licenza: GPL (open source) Requisiti dell'Host:
Vantaggi:
Svantaggi: Nativamente non supporta il multi-blogging ma è disponibile la versione specifica per questa esigenza WordPress MU Link: Sito Ufficiale - Comunità italiana DBlogDBlog CMS è un Content Management System open source studiato per blog, non molto noto ma comunque diffuso. La sua nascita si deve ad autore italiano che necessitava di una piattaforma per blog per il suo progetto personale. Licenza: GPL (open source) Requisiti dell'Host:
Vantaggi: Installazione semplicissima
Svantaggi: Poche informazioni reperibili sui canali non ufficiali, non dispone di un sistema di plugin, scritto in ASP (linguaggio abbandonato ufficialmente). Link: Sito Ufficiale OpuScriboOpuScribo è un CMS gratuito per blog scritto in Perl. È studiato per chi dispone di un proprio spazio web ma non vuole complicarsi la vita con l'installazione e la configurazione di un database. Licenza: Proprietaria Requisiti dell'Host:
Vantaggi:
Svantaggi Non in italiano, approccio al CMS non comune, documentazione italiana limitata. Link: Sito ufficiale In conclusioneCome vedete la selezione non è ampia, questo per via della validità di WordPress e del poco interesse nel creare piattaforme alternative, data la natura già open di questo progetto che convoglia le nuove idee inglobandole al fine di migliorarsi ulteriormente. Non mancherò, qualora venissi a conoscenza di altri validi CMS, di aggiornare la lista. ![]() Qualche consiglio ![]() Servizi di Blogging Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005