Punto informatico Network
Canali
20090814171633_1488351779_20090814171606_1790258692_MLIShot15.jpg

Guida a NeXuS, il nuovo dock per Windows

28/09/2009
- A cura di
Software Applicativo - L'occhio vuole la sua parte... anche nell'uso del computer! Analizziamo insieme un programma, NeXuS, che si ripromette di creare una barra in stile Mac con molte possibilità di configurazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dock (1) , nexus (1) , launcher (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 118 voti

Gli unici due plugin che meritano un occhio di riguardo circa la configurazione sono l'Orologio e le Previsioni Meteo.

Orologio

Per configurare l'orologio facciamo click con il tasto destro su di esso e apparirà il relativo menu contestuale.

Nexus19.png

Settings

Nexus20.png

In questa finestra possiamo scegliere l'intervallo di sincronizzazione del nostro orologio, ogni quanto tempo il programma deve annunciare l'ora (consiglio di impostarlo su Never, visto che in italiano non lo può dire) e il colore delle lancette.

Date and Time Settings

La pressione su questa voce apre semplicemente la finestra della modifica di data e ora di Windows.

Regional Settings

Anche questa sezione non apre nulla di proprietario. Semplicemente visualizza la finestra di Windows per la selezione dei vari formati in base alla Regione.

Check Atomic Clock

Questa opzione agisce senza interfaccia grafica in quanto esegue semplicemente una chiamata al server che fornisce l'orario aggiornato.

Previsioni Meteo

Anche qui, per configurare il meteo dobbiamo fare click con il tasto destro del mouse e apparirà il relativo menu.

Nexus21.png

Settings

Nexus22.png

In questa sezione possiamo scegliere alcune impostazioni relative al meteo come la località da monitorare.

Per cambiare località, selezioniamo con ordine i dati, partendo dall'elenco più a sinistra. Per quanto riguarda l'Italia, una volta scelto lo stato passeremo direttamente all'elenco più a destra per selezionare la località. Nel mio caso, avrò una configurazione come la seguente. L'elenco delle località, ad una prima occhiata, sembra essere davvero ricco.

Nexus23.png

Gli altri controlli sono grossomodo riassuntivi della situazione corrente, essendo caselle in sola lettura. Utile Metric units che consente di avere le unità espresse secondo il nostro sistema metrico.

Il pulsante Advanced permette di modificare la sorgente dei file che forniscono le informazioni relative al meteo: la configurazione è tutt'altro che semplice, quindi modificate queste impostazioni SOLO se siete davvero sicuri che le opzioni funzionino.

Con alcune località, la dicitura per visualizzare il sito Internet del meteo non è più disponibile.

Check Weather

Anche questa funzionalità, come l'ultima dell'orologio documentata qui sopra, agisce senza interfaccia grafica. Esegue la chiamata al sito Internet delle previsioni meteorologiche che fornisce eventuali dati aggiornati.

Detailed Weather conditions

Questa funzionalità apre, con il browser di sistema predefinito, la pagina del sito weather.noaa.gov in base alla località scelta.

Show Systray Icon

Questa funzionalità aggiunge alla barra dell'orologio l'icona che rappresenta il meteo corrente. Nel caso, avremo una situazione così.

Nexus24.png

Pagina successiva
Un occhio alle performance e alle prestazioni
Pagina precedente
Configurazione generale

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.54 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.19