Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle funzionalità dei sistemi basati su Mac OS X che mi piace non poco è la barra che si trova nella parte bassa del monitor. Molti sono anche i tutorial su Internet che spiegano come realizzarla anche nelle pagine HTML: è semplice, basta un po' di Javascript e qualche competenza CSS. Ma è possibile replicare questa funzione sui nostri desktop Windows? La risposta è sì, e per questo ci viene in aiuto un programma che si chiama RocketDock. Lo possiamo scaricare gratuitamente da questo indirizzo (tuttavia vi consiglio di visitare questa pagina in quanto offre la lista di tutte le versioni attualmente uscite, mentre il collegamento precedente consente di scaricare l'ultima versione stabile al momento della scrittura dell'articolo). Una volta scaricato eseguiamo l'installazione del programma, che è analoga a tutti gli altri software utilizzati più di frequente. Quando la procedura sarà completata, avviamo il programma tramite l'icona sul desktop che l'installazione ci ha creato (qualora abbiate scelto di crearla). Appena avviato, ecco cosa ci troveremo nella parte alta del nostro monitor. Prima di scoprire cosa può fare, addentriamoci subito nella configurazione della barra, per renderla davvero personale, quindi vedremo come integrare applicativi o collegamenti. ![]() Configurazione di RocketDock Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005