Punto informatico Network
Canali
20090302130350_669536928_20090302130321_1808798130_rocketspotlight.png

Un tocco Mac al nostro Windows con RocketDock

07/04/2009
- A cura di
Software Applicativo - Analizziamo un programma che ricrea una barra stile Mac per accedere ai nostri programmi preferiti in rapidità e creando un piacevolissimo effetto estetico.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dock (2) , mac (1) , desktop (1) , rocketdock (1) , launcher (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 217 voti

Dopo aver configurato come meglio ci pare l'aspetto della barra, occupiamoci del suo utilizzo.

Inserimento di elementi

Per inserire nuove icone nella barra abbiamo più possibilità.

Semplicemente, possiamo trascinare l'icona che ci interessa nella barra e quindi localizzarla dove più ci piace. La procedura genera un piacevolissimo effetto estetico.

Per inserire un collegamento configurando più opzioni dobbiamo invece agire tramite il menu della barra stessa. Facciamo tasto destro su di essa e portiamoci sul menu Aggiungi elementi.

Vediamo brevemente cosa possiamo aggiungere.

Rocketdock9.png

  • File: consente di inserire un collegamento ad un file. L'operazione documentata poco sopra è analoga.
  • Percorso: inserire un percorso significa inserire un collegamento che se cliccato apra Esplora Risorse all'indirizzo voluto.
  • Icona vuota: un'icona vuota, quando cliccata, apre il wizard per la creazione di un nuovo elemento.
  • Separatore: Un separatore consente di dividere più icone.
  • Cestino: inserisce un collegamento al cestino e permette di gestirlo tramite la stessa barra.
  • Impostazioni barra: inserisce un elemento che riporti alla finestra di configurazione.
  • Esci: inserisce un'icona che consente di chiudere l'applicativo, facendo sparire la barra.
  • RocketDock Clock Docklet: inserisce un'icona che rappresenta l'orario corrente. Molto gradevole, eccetto per il fatto che la data viene mostrata in inglese sebbene le lingue siano impostate in italiano.

Nella prossima pagina dell'articolo tratteremo l'inserimento avanzato di oggetti, ovvero sfrutteremo il wizard sopra citato.

Eliminazione di elementi

Per eliminare un elemento dalla barra è sufficiente cliccare su di esso con il tasto destro. Il menu contestuale che si apre conterrà la voce Elimina elemento.

È importante notare che su alcune icone proposte di default il primo a venire mostrato è il menu contestuale ad esse relativo. Per trovare la voce necessaria all'eliminazione dovremo portarci alla voce RocketDock, quindi trovarla nel sottomenu. Nell'immagine che segue vengono mostrate le due possibilità.

Rocketdock8.pngUn altro interessante metodo (molto carino esteticamente) consiste nel trascinare fuori dalla barra l'icona stessa. Noteremo che verrà strappata e quindi rimossa. Si noti che viene eliminata solamente dalla barra.

Pagina successiva
Inserimento avanzato di elementi
Pagina precedente
Configurazione di RocketDock

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 54
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07