Punto informatico Network
Canali
20100422113841_1626201353_20100422113821_1803808551_office_spotlight.png

Visualizzare documenti Word, Excel, PowerPoint, Visio, Access, Project e Outlook senza Microsoft Office

14/10/2010
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - Visualizzare documenti creati con Microsoft Office pur senza disporre della suite è possibile, grazie ai visualizzatori gratuiti. Ma individuarli sul sito ufficiale, insieme agli opportuni update e componenti aggiuntivi, potrebbe essere tutt'altro che semplice: presentiamo una ordinata raccolta di link, ed uno script per automatizzare l'installazione del tutto. Update: inserito anche il visualizzatore per archivi Outlook.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (2) , office (2) , silent (2) , silenziosa (1) , visio (1) , visualizzatori (1) , viewer (1) , unattended (1) , project (1) , powerpoint (1) , excel (1) , access (1) , word (1) , microsoft office (1) , deploy (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 313 voti

Microsoft non offre un visualizzatore "ufficiale" in grado di aprire i file generati da Outlook. Mi sono però stati segnalati (grazie, crazy.cat!) due programmi gratuiti sviluppato da terzi davvero eccellenti

Outlook_03.jpg

Kernel PST Viewer

Kernel PST Viewer è un ottimo software che consente di aprire (e modificare!) senza alcuna limitazione gli archivi PST di Outlook

Outlook_02.jpg

Da quanto ho potuto constatare, opera alla perfezione su contatti, calendari ed attività, ma lo sviluppatore assicura che gestisce senza alcun problema anche le e-mail.

L'interfaccia è in inglese, ma il funzionamento è lineare: una volta completa l'installazione, basta selezionare il collegamento dal menu avvio e scegliere il file PST contenente le informazioni di nostro interesse.

La mia prova è stata condotta su un sistema Windows 7 con un archivio dati generato da Outlook 2010 da una quindicina di megabyte. La compatibilità è comunque assicurata anche con le edizioni precedenti di Windows e Outlook, anche in caso si cercasse di aprire file di dimensioni nettamente più sostenute

Outlook_01.jpg

Fra le funzioni aggiuntive degne di nota, spiccano la capacità di aprire anche file "lievemente" corrotti o che fossero protetti da password, anche in caso la stringa utilizzata fosse sconosciuta.

» Kernel PST Viewer

Kernel OST Viewer

Gli stessi autori offrono, sempre gratuitamente, anche Kernel OST Viewer. Il programma è del tutto analogo a Kernel PST Viewer, con la sola differenza che è esplicitamente studiato per gestire i file OST, ovvero quelli che Outlook impiega quando è configurato per lavorare con un server Microsoft Exchange.

» Kernel OST Viewer

Pagina successiva
Installazione automatica via batch
Pagina precedente
Visualizzare Project

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.36 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05