Punto informatico Network
Canali
20090629114720_499222404_20090629114416_205993080_download.png

Come accedere ad un server FTP: 10 soluzioni a confronto

24/06/2010
- A cura di
Zane.
Internet - Tramite le funzionalità offerte da Windows, utilizzando il browser in vari modi, oppure impiegando client dedicati d'ogni tipo, sia gratuiti, sia a pagamento: per caricare e scaricare file via FTP non c'è che l'imbarazzo della scelta. Ma qual è, in definitiva, il metodo migliore?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

confronto (1) , ftp (1) , server ftp (1) , server (1) , metodi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 83 voti

Quando la necessità di interagire con un server FTP diviene più frequente, l'impiego di un applicativo dedicato è pressoché un obbligo.

Come vedremo di seguito, le alternative sono numerose: uno dei programmi più quotati di questo tipo è chiamato FileZilla: si tratta di un software gratuito (anche per uso professionale) ed in italiano, caratterizzato da una eccellente stabilità e dal supporto a tutte le più importanti tecnologie legate ad FTP, tra le quali spiccano la possibilità di impiegare una connessione crittografata e la compressione dei dati

FTPClient_30.png

Abbiamo approfondito nel dettaglio il funzionamento di FileZilla qualche settimana addietro: l'articolo relativo è "Guida pratica a FileZilla, il client FTP gratuito".

Pagina successiva
L'alternativa WinSCP
Pagina precedente
FireFTP, per non lasciare Firefox

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 112
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06