Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Un blocco improvviso del vostro computer che vi costringe a riavviare, o spegnere, senza aver potuto chiudere regolarmente i file e i programmi aperti, può portare ad alcuni seri problemi, primo tra tutti la perdita di dati. Al primo riavvio del computer verrà eseguito uno scandisk per verificare che sia tutto a posto sul disco fisso, quando lo scandisk trova dei problemi, i file che non risultano in ordine e che non riesce a sistemare vengono rinominati e gli viene assegnata l'estensione Chk. Vi potreste trovare quindi molti FILE***.CHK (dove *** sono dei numeri in progressione a seconda di quanti file sono stati recuperati), oppure delle cartelle FOUND.*** contenenti a sua volta i file CHK. In genere questi file sono totalmente illeggibili in quanto si tratta di file che non sono stati riscritti sul disco in maniera corretta e si sono magari mischiati tra di loro. A seguito di un crash di Windows XP mi sono trovato ad avere ben 1103 file Chk nel mio computer, era la prima volta che mi capitava un così alto numero di file Chk ed ho voluto provare a vedere di recuperare qualcosa o almeno di capire cosa mi ero perso. Ho trovato un programma CHK-Mate che mi ha permesso di recuperare qualche file e sono almeno riuscito a capire l'appartenenza di alcuni altri file. Il programma è gratuito, funziona anche con Windows Vista, questo è il link alla home page e questo è quello diretto al download del programma. Una prima avvertenza, i file CHK si devono trovare nella radice del disco fisso, se sono in qualche cartella li dovete copiare in radice perché vengano visti. Dopo aver selezionato il disco che contiene i vostri file chk, parte una verifica dei singoli file, quando la "firma digitale" del file Chk viene riconosciuta uguale ad una di quelle dei file che CHK-Mate è in grado di verificare e cioè: Jpg, Gif, Wri, Zip, Cab, Exe, Dll, Ocx, Wri, Bmp, Bif, Pdf, Html, Htm, Rif, Rar, Tif, Mp3, Avi, Xls, Mid. Il file viene rinominato con l'estensione appropriata. Alla fine vengono mostrati i file recuperati, nel mio caso solo 13, mi direte su 1103 file sono pochi, magari in altri casi si possono ottenere risultati migliori, ma anche 13 file sono meglio di niente piuttosto che doverli eliminare tutti. Si può fare anche un altro tentativo, quello di estrarre tutto il testo possibile contenuto nei file Chk Questo metodo è più veloce nella ricerca, sono controllati tutti i file chk e ne viene creata una copia rinominata in Txt che contiene tutto il testo che si può estrarre dal file Chk. In molti casi è del tutto illeggibile, in altri mi ha permesso di individuare le cartelle, o i documenti da cui provenivano. Non aspettatevi però miracoli da questo programma difficilmente riuscirete a recuperare tutto quello che avete perso. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005