Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! In situazioni di emergenza, anche il browser web può trasformarsi in un client FTP. Si tratta però di un approccio un po' forzato e soggetto a molti limiti: primo fra tutti, è possibile solamente scaricare file dal server, ma non caricarvene Se comunque non avete un programma dedicato a disposizione, aprite il vostro navigatore e, nella barra del titolo, digitate ftp:// seguito dall'indirizzo del server al quale desiderate collegarvi: se il mio server ha indirizzo miopc.no-ip.org ad esempio, andrò ad immettere ftp://miopc.no-ip.org. Notate però che, in questo modo, vi collegherete implicitamente come utente anonimo: se desiderate utilizzare un account differente, non dovete far altro che anteporre mionomeutente@ all'indirizzo del server. Per collegarmi al server precedente utilizzando l'account gianluigi ad esempio, andrò ad utilizzare ftp://gianluigi@miopc.no-ip.org. Se, come spesso accade, account è protetto da una password, il navigatore provvederà a richiedervela tramite una finestra di dialogo. In alternativa, potete indicare direttamente la password nell'indirizzo, digitandola come :miapassword subito dopo il nome utente: nel nostro caso, si leggerà ftp://gianluigi:miapassword@miopc.no-ip.org. ![]() FireFTP, per non lasciare Firefox ![]() Come accedere ad un server FTP: 10 soluzioni a confronto Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005