Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! RapidShareCome anticipato nel corso dell'introduzione, RapidShare può essere considerato uno dei pionieri del settore. Forte di un bacino d'utenza molto ampio ed anni di esperienza, il servizio è fra i più utilizzati nel proprio campo. Limiti alla dimensione massimaNella versione gratuita, RapidShare accetta file fino ad una dimensione massima di 200 MB. Rischio privacyRapidShare si dice particolarmente attento alla riservatezza dei dati caricati. Il sito non è dotato di un motore di ricerca interno, e l'URL è generato immettendo una sorta di "codice segreto" che rende pressoché impossibile scaricare i file "a tentativi". Esistono alcuni siti che si presentano come motori di ricerca specializzati: RapidoSearch, Rapidshare Search Engine e FilesHunt sono fra i più noti. Tali servizi lavorano però indicizzando i collegamenti pubblicati sui forum specializzati o comunque in aree pubblicamente accessibili. A meno che il nostro contatto non renda disponibile espressamente questa informazione quindi, il materiale caricato dovrebbe essere al sicuro da occhi indiscreti. Assenti anche meccanismi di preview o gallery fotografiche. Tutti i file possono essere cancellati alla bisogna seguendo un apposito link, fornito in fase di upload. Persistenza limitataI file vengono cancellati dopo circa tre mesi dall'ultimo download. Per tutti gli utenti non-registrati inoltre, la disponibilità massima del file è limitata a 10 download. Questo secondo limite può essere rimosso tramite una semplice registrazione gratuita. Velocità di trasferimentoLa velocità di download è sempre piuttosto buona. Sebbene difficilmente si riesca a scaricare alla reale capacità massima della propria connessione, ci si assesta attorno ad un intervallo compreso fra i 50 e 250 kB per secondo. Durante le prove, non si sono mai verificati timeout della connessione dovuti ad eccessiva lentezza. Attesa prima di iniziare il trasferimentoPrima di poter iniziare a scaricare il file è necessario attendere circa 45 secondi. In caso fosse necessario scaricare nuovamente il documento o ricaricare la pagina, il conteggio ricomincierà dall'inizio. PubblicitàRapidShare non presenta alcun tipo di pubblicità di terze parti. Questo è sicuramente un aspetto positivo: in questo modo infatti, non si rischia che il destinatario possa imbattersi in inserzioni potenzialmente imbarazzanti. Gli unici messaggi pubblicitari mostrati sono quelli che invitano l'utente ad acquistare un account "premium". Si tratta comunque di loghi colorati e messaggi testuali, nel complesso piuttosto sobri. Visibilità link di downloadUna volta cliccato sull'URL, il ricevente visualizzerà una pagina intermedia nella quale è necessario indicare se si dispone di un account premium o meno. In caso si scelga la via gratuita, si passa ad una seconda pagina nella quale viene proposto il conto alla rovescia già citato in precedenza. Ultimata tale attesa, è possibile accedere al file tramite un pulsante chiaramente identificabile. Non è necessario risolvere alcun captcha. Limiti al numero di file scaricabiliRapidShare non impone limiti al numero di download orari o giornalieri. Sebbene in rete si mormori che esista un fantomatico tetto massimo pari a 50 MB al giorno, l'assistenza clienti del servizio mi ha assicurato che non è presente niente del genere. L'unico vincolo riguarda un'attesa di 15 minuti fra un download e il successivo: tale limitazione si presenta comunque solamente in seguito ad attività di scaricamento piuttosto intense. Da ricordare inoltre che il numero di file trasferibili contemporaneamente è limitato ad uno per volta. Possibilità di gestione limitateNon è possibile scaricare più di un file alla volta, né creare "collezioni". In caso si sia interessati ad ottenere molteplici file, è quindi necessario scaricarli manualmente, uno alla volta, e sempre dopo aver atteso i 45 secondi. Niente download managerLa possibilità di utilizzare download manager o di ripristinare download interrotti è riservata agli abbonati premium. Considerazioni conclusiveI punti di forza di questo servizio sono le buone velocità di trasferimento e la presenza di pubblicità molto sobria e rivolta unicamente all'acquisto di un account a pagamento. Le debolezze sono invece una procedura di download non particolarmente immediata (sono presentate almeno tre pagine intermedie) e l'impossibiltà di ripristinare download interrotti. A conti fatti comunque, RapidShare è indubbiamente fra i migliori nel proprio ambito, e si rivela particolarmente indicato anche per le situazioni più formali. ![]() Megaupload ![]() RapidShare e servizi alternativi: i file da condividere li ospitano loro Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005