Punto informatico Network
Canali
20090518183615_1411327778_20090518183522_1316498258_rapidshare.png

RapidShare e servizi alternativi: i file da condividere li ospitano loro

21/12/2009
- A cura di
Internet - Se avete bisogno di inviare file particolarmente voluminosi via Internet, un servizio di "file hosting" è quello che fa per voi. Ma è una soluzione universalmente valida? Abbiamo fatto qualche ricerca per comprendere le possibilità ed i limiti di questo approccio, quali siano gli aspetti a cui prestare attenzione e quali i migliori siti gratuiti di questo tipo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

file sharing (1) , condividere (1) , file (1) , rapidshare (1) , file hosting (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 264 voti

File Dropper

FileDropper.jpg

File Dropper è un servizio attivo da alcuni mesi che si contraddistingue per due caratteristiche interessanti: la possibilità di caricare file fino a 5 GB l'uno, e l'assenza di vincoli troppo restrittivi per chi scarica.

>> File Dropper.

Limiti alla dimensione massima

Nella versione gratuita, File Dropper accetta file fino ad una dimensione massima di 5 GB l'uno.

Elevato rischio privacy

Il gestore raccomanda apertamente di non caricare file contenenti informazioni riservate. L'URL generato per il download è oltremodo semplice, e, se da un lato questo si rivela un vantaggio in termini di praticità, dall'altro consente a qualcuno troppo curioso di scaricare materiale altrui semplicemente procedendo a tentativi.

Di più: il servizio offre una pagina "All File" che elenca in ordine alfabetico tutto il materiale caricato dall'utenza. Anche il documento utilizzato per il test è apparso immediatamente fra i risultati.

Consultando le (poche) pagine informative inoltre, non è emerso alcun modo per eliminare i propri file una volta che sono stati caricati sul sito.

Persistenza limitata

La pagina informativa sostiene laconicamente che i file vengono conservati "fino a quando vengono scaricati". Cosa questo significhi di preciso rimane un mistero, ma è presumibile che non vi sia una scadenza precisa, ed i file inattivi vengano cancellati in ordine cronologico in caso il servizio sia a corto di spazio d'archiviazione.

Ad ogni modo, non è uno spazio sul quale fare affidamento per lo storage a lungo termine.

Velocità di trasferimento

La velocità di download pare essere particolarmente sostenuta. Scaricando da File Dropper alcuni contenuti, il trasferimento ha raggiunto picchi di 500 kB per secondo, stabilizzandosi spesso attorno ai 300.

Il pericolo timeout doverebbe quindi essere scongiurato.

Attesa prima di iniziare il trasferimento

File Dropper non impone alcuna attesa per iniziare il trasferimento. Il servizio richiede però di affrontare un captcha.

Pubblicità

Nonostante gli autori sostengano il contrario, la pubblicità presente su File Dropper è piuttosto abbondante.

Durante la sessione di prova non sono comunque mai apparsi contenuti imbarazzanti: gli inserzionisti sono soprattutto compagnie di hosting ed altri provider di rete, e propongono messaggi ed immagini sempre all'interno di parametri accettabili.

Visibilità link di download

FileDropper_Download.png

Una volta aperto l'URL per il download, il ricevente doverà cliccare sul pulsante grigio Download This File: la visibilità dello stesso è buona, ma comunque non eccelsa a causa della massiccia dose di pubblicità che lo circonda, spesso coloratissima ed animata da tecnologia Flash.

Cliccato il pulsante, è necessario affrontare un captcha. La leggibilità dei caratteri è sicuramente molto buona, ma per un utente poco avvezzo alle "cose di Internet" potrebbe essere un ostacolo difficile da superare.

Inoltre, in caso il captcha non fosse stato digitato correttamente, il sistema si limita a tornare alla pagina con il pulsante Download This File, senza avvertire l'utente in alcun modo.

Risolta correttamente tale verifica comunque, il download si avvia immediatamente.

Limiti al numero di file scaricabili

File Dropper non impone limiti al numero di download orari o giornalieri, e nemmeno al numero di file scaricaricabili contemporaneamente

Possibilità di gestione limitate

Sebbene sia possibile scaricare file in maniera parallela, non è possibile selezionarne più d'uno ed avviare un unico download, né creare "collezioni".

In caso si sia interessati ad ottenere molteplici file, è quindi necessario scaricarli manualmente, uno alla volta, e sempre dopo aver risolto il captacha.

Niente download manager

Non pare essere possibile utilizzare un download manager, né riprendere download interrotti.

Considerazioni conclusive

I punti di forza di questo servizio sono le eccellenti velocità di trasferimento, il limite di ben 5 GB per singolo file, la possibilità di scaricare file senza troppi vincoli e la sufficiente semplicità d'uso.

Le debolezze sono invece costituite dalla scarsissima attenzione alla privacy ed alla mancanza di trasparenza circa la persistenza del materiale caricato.

File Dropper pare comunque un buon servizio, che si rivela particolarmente adatto a scambiare file personali in circostanze informali o come deposito per lo share pubblico.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.02 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 68
    •  | Tempo totale query: 0.1