Punto informatico Network
Canali
20090518183615_1411327778_20090518183522_1316498258_rapidshare.png

RapidShare e servizi alternativi: i file da condividere li ospitano loro

21/12/2009
- A cura di
Internet - Se avete bisogno di inviare file particolarmente voluminosi via Internet, un servizio di "file hosting" è quello che fa per voi. Ma è una soluzione universalmente valida? Abbiamo fatto qualche ricerca per comprendere le possibilità ed i limiti di questo approccio, quali siano gli aspetti a cui prestare attenzione e quali i migliori siti gratuiti di questo tipo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

file sharing (1) , condividere (1) , file (1) , rapidshare (1) , file hosting (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 264 voti

File Qube

MLImShot3.pngFile Qube è un interessante servizio che, pur imponendo alcuni vincoli piuttosto restrittivi, garantisce alcune funzionalità esclusive, all'intero di un'interfaccia piacevole e pulita.

Qualche settimana prima della pubblicazione dell'articolo, File Qube parrebbe aver smesso di operare correttamente: qualsiasi tentativo di upload rimane fermo davanti ad un poco incoraggiante indicatore di progressione allo 0%. Il blog ufficiale non offre alcuna spiegazione, ed il post più recente risale a febbraio 2009. Il sentore è quindi quello che il progetto sia stato abbandonato.

>> File Qube.

Limiti alla dimensione massima

Nella versione gratuita, il singolo file caricabile su File Qube deve avere dimensioni inferiori ai 50 MB. Registrandosi gratuitamente, il tetto raddoppia.

Rischio privacy

Anche questo servizio pone una certa attenzione a gestire con oculatezza il materiale caricato dagli utenti.

Non è presente un motore di ricerca interno, né una lista generale dei file caricati dai visitatori.

L'URL generato dal servizio è composto da una sequenza alfanumerica casuale, ed è quindi piuttosto difficile che qualcuno riesca a scaricare procedendo "a tentativi".

In caso si desiderasse un livello di protezione in più, è possibile proteggere con password il download del proprio materiale: la parola d'ordine verrà richiesta immediatamente prima di autorizzare il trasferimento.

E se si cambia idea? Tutti i file possono essere cancellati alla bisogna seguendo un apposito link, fornito in fase di upload.

Persistenza limitata

I file vengono cancellati dopo 30 giorni dalla data di caricamento (45 per gli utenti registrati).

Non v'è invece limite al numero di download concessi all'interno di tale arco temporale.

Velocità di trasferimento

La velocità di download è prefissata. Gli utenti che non possiedono un account a pagamento possono copiare file fino ad un massimo di 32 kB per secondo. Certamente non molti, ma tale tetto massimo si traduce quasi sempre nell'effettiva e costante velocità di trasferimento.

È comunque da puntualizzare che, durante le prove, alcuni scaricamenti sono stati interrotti da un timeout causato dall'eccessivo traffico delle ore di punta.

Attesa prima di iniziare il trasferimento

Il sito non impone alcuna attesa prima di iniziare il download dei file.

Pubblicità

File Qube, almeno per il momento, non presenta alcun tipo di pubblicità di terze parti. Il sito si limita ad invitare l'utente ad acquistare il piano di abbonamento "premium": si tratta comunque di messaggi piuttosto sobri.

Visibilità link di download

Il servizio ha smesso di funzionare prima che fosse possibile valutare con attenzione questo aspetto.

Limiti al numero di file scaricabili

File Qube permette di scaricare fino ad un massimo di tre file contemporaneamente, senza però applicare alcun limite per quanto riguarda il numero di trasferimenti giornalieri o la quantità di dati scaricati.

Possibilità di gestione

Lo strumento di upload è particolarmente efficiente: è possibile selezionare molteplici file (fino a 10, per gli utenti registratisi gratutamente) e caricarli in un'unica soluzione.

Purtroppo però, non è offerta la possibilità di creare collezioni o avviare il download di più file in un solo click: in caso si sia interessati ad ottenere molteplici contenuti, è necessario scaricarli singolarmente.

Sì al download manager

File Qube permette l'impiego di un download manager, grazie al quale recuperare file il cui trasferimento fosse stato interrotto a causa di una disconnessione.

Le funzioni di "accelerazione" di tali strumenti (che, tecnicamente, aprono molteplici connessioni allo stesso file) sono però riservate agli utenti paganti.

Altre caratteristiche

Il servizio propone anche alcune funzioni che consentono di distinguerlo dalla massa di siti analoghi.

Innanzitutto, i documenti di tipo Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint e pochi altri) possono essere visualizzati direttamente all'interno del navigatore, senza che sia necessario procedere allo scaricamento dell'intero file.

Altra caratteristica estremamente interessante è la presenza di feed RSS associati ad ogni cartella dell'utente registrato. Invitando i propri contatti a sottoscrivere tale flusso, è possibile distribuire i nuovi file con la massima semplicità ed immediatezza.

Considerazioni conclusive

I punti di forza di questo servizio sono l'assenza di pubblicità potenzialmente imbarazzante, la pulizia dell'interfaccia, le funzionalità di anteprima dei documenti da ufficio e la possibilità di automatizzare la condivisione tramite l'impiego di feed RSS.

Le debolezze sono invece costituite dal tetto di 32 kB/s per i download, dalla dimensione massima piuttosto limitata dei singoli file e da alcuni problemi con l'upload nelle ore di traffico più intenso.

In conclusione, File Qube è servizio da tenere presente, particolarmente indicato soprattutto quando le funzionalità di anteprima dei file da ufficio o della distribuzione tramite feed possano risultare importanti.

Pagina successiva
Deposit File
Pagina precedente
File Dropper

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.16 sec.
    •  | Utenti conn.: 42
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 63
    •  | Tempo totale query: 0.47