![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nonostante Firefox 3.1 (oppure "3.5") non sia ancora stato rilasciato nella sua forma definitiva, Mozilla guarda avanti, e già si delineano i primi contorni della futura versione 3.6. La pagina dedicata a Namoroka, questo il nome in codice del Firefox che verrà, è apparsa durante la giornata di ieri e già propone una serie di obbiettivi piuttosto interessanti. Si parla innanzitutto di una rinnovata attenzione alle prestazioni: avvio più veloce, tempo di apertura di una nuova tab e di una pagina dai segnalibri ridotto, maggiore reattività degli elementi dell'interfaccia. Elencate anche le generiche linee guida per rinfrescare i look n feel del programma, fra cui spicca una migliore integrazione con il sistema operativo: in particolare, si accenna allo stile Aero di Windows Vista (oggi ottenibile solamente mediante una procedura specifica) e l'integrazione dei dizionari di Mac OS X. I naviganti più "paralleli" apprezzeranno la menzione di un meccanismo che consenta di creare, salvare e ripristinare gruppi di schede. Maggiore attenzione anche alle attività ed ai web service: l'idea è quella di consentire all'utenza di accedere ad alcuni strumenti offerti dalla rete direttamente dal navigatore, rendendo così superfluo l'accesso alla specifica pagina del fornitore. Degne di nota anche l'introduzione di un sistema di temi ed estensioni "leggeri", che possano essere installati senza richiedere il riavvio dell'intero programma. Appare piuttosto evidente che tale possibilità sarà riservata solamente alle estensioni più semplici e superficiali, ma è indubbiamente un buon inizio. Mozilla cercherà inoltre di ridurre il divario fra applicazioni locali e web app: per farlo, il team di sviluppo attingerà probabilmente al codice maturato in seno al progetto Mozilla Prism. Le tempisticheSebbene sia ancora presto per parlare di una vera e propria "roadmap", il documento guarda alla prima metà dell'anno venturo come possibile riferimento temporale per la disponibilità della versione definitiva fi Firefox 3.6. Frattanto comunque, il team di sviluppo ancora molto su cui lavorare, e non solo circa l'edizione futura: Firefox 3.5 infatti non è ancora pronto, ed è già stato rimandato più volte a causa di inattese difficoltà incontrate in corso d'opera. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005