Tecniche Avanzate - Analizziamo in dettaglio un interessante programma gratuito che consente di mantenere sincronizzati i file fra più PC (appartenenti allo stesso utente oppure a molteplici utenti di uno stesso gruppo di lavoro) senza bisogno di predisporre alcun server e con la massima semplicità.
Mi aspettavo un consumo di memoria più modesto da parte di DropBox, ma rimane comunque nell'accettabile non superando mai i 50 MB. Processore sempre a 0.
Dalle nostre prove sono emersi una serie di problemi. Li riportiamo qui sotto forma di elenco, con tanto di soluzione.
Problema: Eliminando una cartella condivisa, la rimozione risulta solo all'utente che l'ha effettuata, e non anche agli altri membri. Soluzione: È necessario bannare (Kick Out) gli utenti che condividono la cartella, e solo dopo rimuovere la risorsa condivisa.
Problema: Se una cartella madre condivisa viene rinominata, la modifica non viene simmetricamente registrata anche sugli altri client. Infatti, quando una cartella viene rinominata, risulta che l'utente che ha effettuato l'operazione si è rimosso dalla risorsa precedente e ne ha creata una nuova. Soluzione: L'unica soluzione è rimuovere la cartella e crearne una nuova, quindi scegliete bene i nomi!
Un'ultima nota: se viene copiato in una cartella condivisa un file con degli attributi (Nascosto, Sola Lettura, Sistema), al momento della sincronizzazione essi vengono perduti.