Punto informatico Network
Canali
20090801233654_466348799_20090801233623_1148856594_virtual_PC.png

Virtualizzazione per tutti: guida pratica a Windows Virtual PC

24/02/2011
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Windows Virtual PC è un gestore di macchine virtuali per Windows 7 gratuito e facile da usare. Si scarica, si installa, e bastano pochissime cliccate per ritrovarsi con un "secondo computer" pronto ad essere utilizzato per prove e "smanettamenti" di ogni tipo. Può supportare anche Aero e, grazie all'integrazione con il sistema operativo host, permette di avviare applicazioni virtualizzate nel modo più semplice possibile.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virtual pc (2) , windows (1) , pc (1) , virtuale (1) , guida (1) , virtualizzazione (1) , virtual (1) , macchine virtuali (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 51 voti

Anche se siete davanti al sistema operativo virtualizzato, non significa che l'ambiente sia già configurato per funzionare al meglio.

Cliccate sul menu Strumenti di Windows Virtual PC (premete Ctrl+Alt+Freccia sinistra se siete ancora "intrappolati" nella macchina virtuale) e selezionate quindi Installa Componenti integrativi

ShotMuletto_51.jpg

Il programma vi informa che, in caso l'installazione non partisse automaticamente subito dopo, sarà sufficiente avviarla manualmente accedendo al lettore CD/DVD all'interno del Windows Explorer della macchina virtuale.

In condizioni standard comunque, vi verrà proposta la schermata di AutoPlay: eseguite il programma indicato (setup.exe)

ShotMuletto_53.jpg

Si tratta di una breve procedura guidata (compatibile solamente con Windows XP SP3, Windows Vista SP1 e successivi e Windows 7) da portare a termine tramite una rapida serie di cliccate su Avanti, ignorando eventuali messaggi d'errore che dovessero apparire nel frattempo

ShotMuletto_54.jpg

A setup concluso, coloro che avessero scelto Windows Vista oppure Windows XP Windows XP per la maccina virtualevorranno attendere prima di riavviare ed installare anche un aggiornamento indispensabile (grazie a skizzzzo per la precisazione):

Questo passaggio non è necessario in caso sul PC virtuale sia in uso Windows 7.

Ad operazione terminata, riavvate la macchina virtuale.

Tornati a Windows, troverete la prima bella sorpresa: non siete più costretti ad utilizzare la combinazione di tasti per "liberare" il cursore del mouse dalla macchina virtuale, poiché il puntatore viene ora automaticamente "catturato" e rilasciato ogni volta che passate sulla finestra.

Potete anche aumentare la risoluzione video come di consueto: assicuratevi di farlo subito per ottenere un'area di lavoro più comoda.

Conclusa anche questa impostazione, aprite nuovamente il menu Strumenti. Questa volta, è presente la voce Attiva funzioni di integrazione: cliccatela

ShotMuletto_58.jpg

Cliccate ora Usa un altro utente ed immettete quindi le credenziali d'accesso per l'utente configurato durante l'installazione del sistema operativo virtuale (nota: dovete usare nome utente e password del sistema virtuale, non di quello fisico!). Per evitare ulteriori complicazioni, raccomando molto caldamente di spuntare Memorizza credenziali prima di continuare

ShotMuletto_59.jpg

Questa operazione attiva altre caratteristiche piuttosto importanti: vediamo quali sono.

Pagina successiva
Benvenuto, Aero! e altre funzioni
Pagina precedente
Installare il sistema operativo

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.09