Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
open source (1)
, licenze (1)
.
La licenza MIT è una particolare declinazione dalla famiglia BSD. Tale licenza prende il nome da Massachusetts Institute of Technology, università statunitense nella quale è stata ideata. Si tratta fondamentalmente di una licenza BSD alla quale è stato rimosso il limite di non impiegare il nome dello sviluppatore originale per la promozione di progetti derivati. Le uniche due clausole che permangono sono quindi:
Confrontando l'accodo a tutela del già citato NetBSD con quello di un prodotto distribuito con licenza MIT, emergono differenze minime: si tratta principalmente dei medesimi concetti, espressi con parole differenti. Ho comunque scelto di citare a parte la licenza MIT poiché è piuttosto diffusa, ed utilizzata anche da software famosi: il progetto Mono impegnato nella realizzazione di strumenti open source compatibili con l'architettura .NET di Microsoft, la libreria Javascript jQuery, l'emulatore di terminale PuTTY, la web application MooTools (utilizzata anche da MegaLab.it) ed il client BitTorrent per Mac Transmission sono solo alcuni dei più noti applicativi che la impiegano. Fonti e riferimenti![]() Mozilla Public License ![]() Berkeley Software Distribution (BSD) Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005