Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Sembra proprio che la tanto attesa "schermata di scelta" del browser web stia sortendo l'effetto desiderato, ovvero movimentare il panorama del settore garantendo maggiore visibilità ai programmi sviluppati da terze parti Stando ad un articolo pubblicato ieri da Reuters, il navigatore Microsoft sta perdendo quote di mercato abbastanza significative all'interno dei Paesi dell'Unione Europea nei quali il colosso sta spingendo la schermata tramite Windows Update. A guidare la classifica è la Francia: il 2.5% di coloro che utilizzavano Internet Explorer è infatti passata ad un browser alternativo durante il mese di marzo. 1.3% sono gli italiani che hanno sostituito il client web nello stesso periodo, ai quali si deve sommare un ulteriore 1% degli abitanti del Regno Unito. Opera Software conferma la tendenza in positivo: l'azienda ha registrato un incremento compreso fra le due e le tre volte nel numero dei download del nuovo Opera 10.50. Dichiarazioni ottimistiche anche da Mozilla: secondo le parole di un portavoce, il gruppo ha rilevato una crescita importante nel numero di nuovi utenti di Firefox in seguito all'arrivo della schermata di scelta sui 200 milioni di PC presenti nel territorio. Mozilla si aspetta un'ulteriore crescita mano a mano che Microsoft completerà la distribuzione dell'update in tutti i Paesi membri. Il trend discendente di Internet Explorer continua, dunque. Ad ogni modo, il software Microsoft si mantiene ancora saldamente in testa alla classifica, soprattutto grazie agli ottimi risultati ottenuti sul mercato da quel Windows 7 al quale si trova legato nativamente a doppio filo. Il software potrebbe comunque presto compiere un nuovo balzo in avanti: Internet Explorer 9, disponibile in una versione preliminare destinata a smanettoni e professionisti, ha infatti mostrato una serie di caratteristiche di tutto rispetto ed un livello prestazionale tale da poter facilmente sbaragliare la concorrenza. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005