Punto informatico Network
Canali
20080829223326

DriveSentry, un nuovo software HIPS

08/12/2008
- A cura di
Sicurezza - Vediamo come funziona un software HIPS un po' particolare: DriveSentry.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (1) , pubblicità (1) , hips (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 281 voti

Configurazione

Con un doppio clic nell'icona della system tray, apriamo l'interfaccia principale di DriveSentry. Spostiamoci sulla scheda Protection, e da lì, sulla tab Standard, e poi ancora su Folders a sinistra. Qui abbiamo una lista di cartelle protette di default, possiamo decidere di rimuoverle selezionandole e premendo Remove Folder.

DriveSentry 16.PNG

Per aggiungerne, basta cliccare su Add Folder e, sfogliando i dischi collegati al computer, selezionare la cartella da monitorare.

Cliccando a sinistra su Files, abbiamo la possibilità di aggiungere (Add file) o eliminare (Remove file) le estensioni che rappresentano un pericolo per la sicurezza, e faranno scaturire notifiche da parte di DriveSentry qualora coinvolte in operazioni nelle directory protette.

DriveSentry 17.PNG

Dall'ultima tab a sinistra, Settings, vi è tutta una serie di opzioni che per ovvi motivi non sto qui a spiegare. Di default DriveSentry si protegge da chiusure non autorizzate, protegge le aree adibite all'avvio automatico (Quindi sia l'Esecuzione Automatica che una parte del registro di sistema), e le impostazioni di Internet Explorer. Sono questi i tre grandi rami, da qui poi decine di opzioni più specifiche si diramano. I programmi fidati non seguono queste restrizioni.

DriveSentry 18.PNG

In alto, spostiamoci sulla tab Advanced. In questa parte della configurazione, abbiamo in mano tutte le opzioni del programma, ma è molto più semplice settarle pian piano nelle altre parti del software.

Più precisamente, possiamo aggiungere, rimuovere, e modificare un'estensione, una cartella, un file o una chiave di registro da monitorare, ed, eventualmente, settare i permessi di questa per ogni processo.

DriveSentry 19.PNG

Pagina successiva
La configurazione prosegue
Pagina precedente
La prova sul campo...

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 86
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04