Punto informatico Network
Canali
20090713175947_358256775_20090713175926_1577410100_Firefox_extension.png

La grande guida all'ottimizzazione di Firefox 4.0

23/03/2011
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Una raccolta di modifiche e trucchetti più o meno avanzati per sfruttare al meglio la nuova versione di Firefox. Si spazia da correzioni prettamente estetiche all'ottimizzazione della cache, passando per la riduzione dell'impatto sulla memoria e tanto altro ancora. Da non perdere.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , trucchi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 600 voti

Modificare il numero di risultati mostrati dalla barra degli indirizzi

Il numero predefinito di voci ritornate dalla barra degli indirizzi in seguito alla digitazione dei primi caratteri è pari a 12, ma è possibile modificarlo alterando il valore browser.urlbar.maxRichResults presente in about:config: portandolo, ad esempio, a 20, otterremo altrettanti elementi.

Al contrario, impostando a -1 questo valore, la barra degli indirizzi non mostrerà più alcun suggerimento. Notate però che, anche così facendo, i dati saranno comunque memorizzati e facilmente accessibili tramite i segnalibri e la cronologia. Questa variazione non è quindi un modo per tutelare la vostra riservatezza.

Ricordate che, per rendere effettive le modifiche apportate a questo valore, è necessario riavviare Firefox.

» Maggiori informazioni

Limitare il tipo di elementi cercati

Per impostazione predefinita, la barra degli indirizzi ricerca fra tutti gli elementi disponibili: segnalibri, cronologia eccetera.

Se desiderate cercare, ad esempio, solo fra i segnalibri, localizzate il parametro browser.urlbar.default.behavior in about:config e variatene il valore:

  • 0: cerca dappertutto (default);
  • 1: cerca solo nella cronologia;
  • 2: cerca solo fra i segnalibri;
  • 4: cerca solo fra i tag;
  • 8: cerca solo fra i titoli degli elementi;
  • 16: cerca solo fra gli URL degli elementi;
  • 32: ricerca solamente fra gli indirizzi digitati espressamente e non anche fra quelli presenti nella cronologia poiché visitati seguendo un link;

È anche possibile combinare questi valori come addizione: immettendo 34 (2+32) Firefox ricercherà sia fra i segnalibri, sia fra gli URL digitati espressamente, ignorando tutto il resto. Il numero di addendi utilizzabili è libero.

» Maggiori informazioni

Inserire il cursore invece di selezionare l'indirizzo

Cliccando l'indirizzo della pagina corrente, Firefox seleziona immediatamente l'intero URL: questo comportamento rende più agevoli le operazioni di copia-incolla.

Chi preferisse posizionare il cursore nel punto cliccato, deve semplicemente portare a false il valore browser.urlbar.clickSelectsAll presente in about:config.

Se apportate questa variazione, vi raccomando di modificare anche browser.urlbar.doubleClickSelectsAll e portarlo a true: così facendo, con un click posizionerete il cursore, mentre con un doppio click selezionerete tutto l'indirizzo.

» Maggiori informazioni

Creare "segnalibri intelligenti" personalizzati

Una caratteristica di Firefox non adeguatamente conosciuta è la capacità di gestire "segnalibri intelligenti", ovvero cartelle dinamiche di segnalibri. Oltre a quelli offerte di default, è possibile sfruttare una lunga serie di opzioni per crearne di nuovi.

Premete il pulsante dei segnalibri all'esteremità destra della barra di navigazione, selezionate Visualizza tutti i segnalibri e portatevi nella posizione nella quale desiderate creare la cartella dinamica (vi consiglio il Menu Segnalibri, per raggiungerla poi rapidamente).

Fate click con il pulsante destro del mouse in un punto libero e selezionate Nuovo segnalibro...

Immettete un nome a piacere e digitate il comando appropriato nel campo sottostante per generare una cartella dinamica. Alcuni esempi sono:

  • place:queryType=0&sort=8&maxResults=10 per una lista totale dei siti più visitati di sempre;
  • place:queryType=1&sort=12&maxResults=10 per una lista dei 10 segnalibri più recenti;
  • place:queryType=1&sort=8&maxResults=15 per una lista totale dei 15 segnalibri più visitati di sempre;
  • place:queryType=0&sort=8&maxResults=5&domain=megalab.it per una lista delle 5 pagine più visitate su MegaLab.it;
  • place:queryType=0&sort=4&maxResults=10&domain=megalab.it per le ultime 10 pagine visitate su MegaLab.it;

Smart.jpg

Visualizzare quante volte è stato aperto un indirizzo

Siete curiosi di sapere quante volete avete aperto un certo segnalibro o un elemento di cronologia? Firefox memorizza automaticamente anche questa informazione.

Premete il pulsante dei segnalibri all'esteremità destra della barra di navigazione, selezionate Visualizza tutti i segnalibri e portatevi nella cartella che contiene l'elemento di vostro interesse.

Da qui, cliccate con il pulsante destro sull'intestazione delle colonne e abilitate la voce Numero Visite

Libreria.jpg

La stessa cosa dicasi per il ramo Cronologia.

Pagina successiva
Colori, download e dintorni
Pagina precedente
Ortografia, memoria e cache

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 53
    •  | Tempo totale query: 0.04