Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Un keylogger, è "uno strumento in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio computer" (da Wikipedia). Esistono due tipi di keylogger: hardware (vengono collegati al cavo di comunicazione tra la tastiera e il computer o all'interno della tastiera) e software (sono programmi che controllano e salvano la sequenza di tasti che viene digitata da un utente). Un keylogger può avere molteplici scopi.
Ghost Keylogger: le versioniProbabilmente uno dei migliori keylogger è Ghost Keylogger. Si tratta di un software completo ed affidabile. Su Internet si può scaricare in versione demo, mentre quella completa è disponibile dietro pagamento con carta di credito o PayPal (acquistare la versione completa costa 50$). La versione demo, a differenza di quella completa, non permette di attivare l'opzione "Invisible" (che permette di nascondere l'applicazione alla system tray e al Task Manager). La versione demo di Ghost Keylogger è reperibile qui, sul sito degli sviluppatori. Esiste infine una versione meno costosa (25$), chiamata Lite, che non permette di inviare il file log via e-mail, reperibile qui. Per provare il programma consiglio di scaricare il demo della versione completa. L'installazioneProcediamo con l'installazione. Consiglio di disattivare temporaneamente l'antivirus, poiché il programma potrebbe essere riconosciuto come virus e l'installazione potrebbe bloccarsi. Nella prima schermata viene chiesto di chiudere tutte le applicazioni aperte. Di default, il programma viene installato in C:\Programmi\Sync Manager per essere il più nascosto possibile. Come ricorda l'ultima finestra di installazione, il programma non sarà visibile nell'elenco delle applicazioni installate in Pannello di Controllo. Per disinstallare Ghost Keylogger, bisognerà andare in C:\Programmi\Sync Manager (o nella cartella che abbiamo scelto durante l'installazione) e fare doppio clic su Uninstall.bat. Al termine dell'installazione, sarebbe opportuno segnalare all'antivirus come "eccezione" la cartella dove è installato il keylogger, altrimenti risulterà impossibile aprire il programma: verrebbe visualizzato un messaggio di errore simile a questo: "Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie". Il primo avvioAl primo avvio, il programma mostrerà una maschera per impostare la password che proteggerà le impostazioni del programma. Senza password, infatti, sarà impossibile avviare o bloccare il keylogger, nonché modificare le impostazioni e leggere il file log. ![]() Le impostazioni 1 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005