Punto informatico Network
Canali
20080829223233

Programmi Anti-Rootkit a confronto

05/06/2007
- A cura di
Sicurezza - Pregi e difetti dei principali programmi finalizzati all'individuazione e alla rimozione dei rootkit, i nuovi nemici invisibili di chi naviga su Internet.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

anti-rootkit (1) , confronto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 378 voti

Classifico AVG e Avira come buoni, in quanto è necessario procedere all'installazione dei programmi prima di poterli utilizzare.

AVG antirootkit

- Home page

AVG deve essere installato e richiede un riavvio del PC prima di poterlo utilizzare.

Root_17.jpg

Vi verrà chiesto di confermare l'eliminazione dei file trovati e di riavviare il PC per rinominare ed eliminare manualmente tali file.

Root_18.jpg

Avira

- Home page

Avira Antirootkit è da installare. Per poter scaricare il programma, è necessario registrarsi gratuitamente sul loro sito.

Root_19.jpg

Richiede un riavvio del computer per mettere i file trovati in quarantena e poterli poi eliminare.

Root_20.jpg


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 65
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.07