Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
anti-rootkit (1)
, confronto (1)
.
Classifico i programmi di questa pagina come ottimi, perché rimuovono o evidenziano i problemi trovati, sono gratis e non necessitano d'installazione. Panda Anti-RootkitNon serve installare il programma: una volta che l'avete estratto dall'archivio, avviate la scansione, selezionate i file trovati e premete Remove rootkits. Al termine della rimozione, riavviate il computer. McAfee Rootkit DetectiveNon serve installarlo. Rinomina i file infetti che si possono poi cancellare manualmente. BitDefenderAnche BitDefender non necessita di installazione. Rinomina i file infetti, che, dopo il riavvio del PC, potranno essere cancellati manualmente. Trend Micro RootkitBusterNon è necessario installare nemmeno Trend micro, che richiede il riavvio del PC per eliminare ciò che trova. GmerDi Gmer ne avevamo parlato in maniera diffusa in quest'articolo. Anche in questa prova conferma la sua bontà. Unico limite: Gmer non rimuove i problemi individuati e non è un programma accessibile a tutti. SeemEvidenzia in rosso i problemi trovati, ma non è in grado di rimuoverli. Tuttavia, i processi attivi sospetti possono essere terminati, per tentare quantomeno di cancellarli manualmente. DarkSpyMolto simile a Gmer nel funzionamento, non elimina i problemi trovati, ma li evidenzia in rosso affinché si possano distinguere meglio. ![]() Buoni ![]() Programmi Anti-Rootkit a confronto Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005